A Ostia Antica l’aria si riempie spiritualità, sapori e musica. Fino a domenica 25 maggio il borgo ospita la Festa di Sant’Aurea. Un appuntamento sentito e partecipato, che unisce momenti di spiritualità, cultura e socialità. Tre giorni intensi in cui le vie di Ostia Antica si animano tra processioni, concerti, giochi per bambini e stand gastronomici.
Un programma dedicato a Sant’Aurea tra arte, fede, cibo e divertimento
Il programma della festa di Sant’Aurea prevede per oggi, venerdì 23 maggio, la mostra d’arte presso il Salone Riario, aperta nei tre giorni dalle 10 alle 20.
Nel tardo pomeriggio, dalle 18, l’adorazione delle reliquie di San Giovanni Paolo II e la Messa. La serata prosegue in musica: alle 19.30 il concerto classico del coro Vox Art, con il baritono Daniele Adriani e il mezzosoprano Lucrezia Venturiello, e a seguire DJ set e balli di gruppo per tutte le età.
Sabato tra processioni e canti polifonici
Tra gli eventi in programma sabato 24 maggio, alle 17 si terrà la processione con la statua e le reliquie di Sant’Aurea, accompagnata dalla banda musicale di Ostia Lido.
Alle 19.30 si potranno fare acquisti al mercatino della Caritas e alle 20 il Salone Riario ospiterà il concerto del Coro Polifonico Ostia Antica di S.Aurea mentre alle 21 la serata virerà sui balli country.
Il programma di domenica, tra giochi e dolci
Domenica 25 maggio è in calendario il gioco a squadre “Jumanji” alle 15.30 mentre alle 16 si svolgerà la prima edizione del concorso “Un dolce per Sant’Aurea”. La giornata si chiuderà con l’esibizione della scuola di ballo Black Latin Style alle 20 e con la musica dei Sound Stones alle 21.
Cibo e convivialità ogni sera
Ogni sera, dalle 19.30, sarà attivo un punto ristoro presso la pista di pattinaggio con panini con salsiccia, arrosticini, patatine.
Un dolce per S.Aurea
Chi volesse partecipare alla prima edizione del concorso “Un dolce per S.Aurea”, potrà farlo iscrivendosi, gratuitamente, fino alle 23.30 di sabato 24 maggio.
Saranno ammessi alla gara i primi trenta iscritti. Il dolce deve essere realizzato in casa e risultare facilmente “sporzionabile”. Dovrà contenere un ingrediente rosso e/o verde, come i colori della Santa. Va consegnato dalle 16 alle 17.30 presso la cassa della pista di pattinaggio con la lista degli ingredienti.
Può interessarti anche: Sagre nel Lazio dal 23 al 25 maggio: eventi e programmi tra pizze fritte, fragole, carote, porchetta e tanti sapori locali
Può interessarti anche: Birre curiose e food a km zero alla Festa del Podere, alle porte di Roma
Può interessarti anche: Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 23 al 25 maggio: dove si entra gratis