A Civitavecchia arriva la nave scuola Amerigo Vespucci, ecco come prenotare una visita gratis a bordo del veliero più antico della Marina militare italiana, costruito nel 1931 a Castellammare di Stabia.
A Civitavecchia arriva la nave scuola Amerigo Vespucci, come visitare l’imbarcazione più antica della Marina Militare italiana
La nave scuola è in viaggio nel Mediterraneo per il tour 2025 e farà scalo anche nella cittadina portuale tirrenica, dove sarà ormeggiata dal prossimo 28 maggio al 3 giugno, presso il Molo del Bicchiere alla banchina 7.
Le visite guidate all’interno dell’Amerigo Vespucci sono gratuite, ma è indispensabile prenotarsi attraverso l’unico canale utilizzabile e cioè il sito ufficiale raggiungibile cliccando sull’indirizzo web www.tourvespucci.it.
“Non esistono altre modalità di prenotazione per visitare la nave e, ove presente, il Villaggio Italia che la accompagna. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma che propone l’accesso non è autorizzata e va considerata non attendibile.”
La nave scuola proseguirà la sua rotta verso Livorno, dove sosterà dal 4 all’8 giugno e a Genova dal 10 al 15 giugno per la tappa conclusiva del tour.
L’Amerigo Vespucci è la nave più antica della marina militare il suo motto è “Non chi comincia ma quel che persevera” è stato attribuito a Leonardo da Vinci, la nave svolge attività di addestramento per gli allievi della Marina e giovani di associazioni veliche.
Di rilievo è anche la partecipazione a progetti di tutela ambientale. L’Amerigo Vespucci collabora, infatti, da oltre 30 anni con Unicef, Wwf e Marevivo e, grazie alle sue missioni diplomatiche nel mondo, è considerata una sorta di ambasciata itinerante dell’Italia.
A causa delle caratteristiche strutturali del veliero, progettato in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accesso all’interno della nave non può essere garantito a persone con difficoltà di deambulazione che necessitino di ausili come le sedie a rotelle.