
Uno dei piatti “forti” della penultima e 37esima giornata della serie A 2024/2025 sarà la supersfida del “Giuseppe Meazza”, con la Lazio di Baroni che andrà a sfidare a Milano l’Inter di Simone Inzaghi, in lotta per la vittoria dello Scudetto. Tutte le partite di questo turno decisivo si giocheranno in contemporanea lo stesso giorno alla stessa ora, per garantire imparzialità e contemporaneità assoluta fra tutte le squadre impegnate.
Le ultime dai campi e le curiosità sul big match di San Siro di domenica sera 18 maggio 2025, con la Lazio di Baroni che va a sfidare l’Inter di Simone Inzaghi in lotta per lo Scudetto
Lotta per lo Scudetto per l’Inter, che farà grande attenzione a quel che accadrà allo stadio “Ennio Tardini” di Parma, dove il Napoli di Antonio Conte andrà a giocarsi la possibilità di restare primo in solitaria cercando di battere il Parma di Chivu, che invece vorrà salvarsi a tutti i costi dalla retrocessione in serie cadetta.
La Lazio, da par suo, cercherà di espugnare il prato di San Siro, la “Scala del Calcio” e stadio italiano più iconico al mondo, dopo aver perso nella gara d’andata a Roma per 0-6 proprio dall’Inter, diversi mesi fa e venendo invece da un gran bel pari contro la Juventus, ripresa al minuto 96 dal gol dell’1-1 finale siglato da Matias Vecino.
Il centocampista uruguaiano, specialista di gol decisivi e sempre sul filo del cronometro, sarà sicuramente della partita, resta solo da vedere se dall’inizio o a gara in corso.
L’Inter, pur avendo in testa la lotta Scudetto, preserverà qualche uomo anche contro la Lazio, dato che il 31 maggio è sempre più vicino: la serata di gala per eccellenza, ovvero la finale 2025 di Champions League contro il Psg sul campo neutro dell’Allianza Arena di Monaco di Baviera, si avvicina a grandi passi.
La squadra dell’ex tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è sempre in forma e anche con una squadra stremata dalla vittoriosa e mitica vittoria in semifinale di ritorno, dove ha eliminato il Barcellona di Lamine Yamal, nella scorsa giornata ha battuto 0-2 il Torino con una formazioni piena di riserve, ma riserve di grande livello, come Zielinski e l’ex Roma Nicola Zalewski, andato addirittura in gol.
Baroni del resto deve cercare di strappare almeno un posto nella prossima Europa League e dopo la sfida ai nerazzurri chiuderà la sua stagione calcistica ospitando a Roma, in un altro scontro tremendo “testa-coda” i salentini del Lecce, altra squadra in lotta per non retrocedere.
Teoricamente, nella maxi battaglia per l’Europa che coinvolge anche Bologna, Milan, Juventus, Roma e Fiorentina, la Lazio se vincesse a Milano e dagli altri campi arrivassero notizie favorevoli, potrebbe ancora qualificarsi addirittura alla Champions League.
Tra le assenze di spicco per i biancocelesti ci sarà quella – per squalifica – del capitano, l’esterno d’attacco romagnolo Mattia Zaccagni, mentre il danese Isaksen ha problemi muscolari di un certo peso e al massimo dovrebbe essere arruolabile per la panchina.
Pertanto, con l’assenza prolungata di Nuno Tavares, rimpiazzato da tempo ormai dall’ottimo Luca Pellegrini di questo periodo come terzino sinistro, in attacco ci saranno sia Pedro da fantasista centrale dietro a Castellanos nel 4-2-3-1, che Boulaye Dia da ala destra nei tre dietro al centravanti.
L’inter dovrebbe recuperare Thuram che farà coppia in attacco con l’iraniano Taremi, mentre capitan Lautaro Martinez è ancora acciaccato e salterà la sfida con la squadra di patron Claudio Lotito.
Inter-Lazio, con calcio d’inizio alle 20.45 di domenica 18 maggio 2025, sarà visibile sia su DAZN che in simulcast per gli abbonati a Sky, sui canali di Sky Sport Uno (201), Sky Sport (251) e “Diretta Gol”, oltre che in streaming live sia su Now Tv che su Sky Go.
A proposito della telecronaca della partita, su DAZN sarà affidata alle voci di Ricky Buscaglia e dell’ex centrocampista della Lazio Dario Marcolin, mentre su Sky i telecronisti saranno Andrea Marinozzi e Riccardo Montolivo, ex centrocampista della nazionale, del Milan, dell’Atalanta e della Fiorentina.
Ad arbitrare la sfida sarà il fischietto veneto Daniele Chiffi della Sezione arbitrale di Padova.
In contemporanea a Inter-Lazio, allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena la sfida tra Roma e Milan, per l’ultima in casa dei giallorossi e l’ultimissima in carriera da allenatore di Claudio Ranieri.
Per saperne di più su questa partita del penultimo turno di serie A 2024/2025, sempre in programma domenica 18 maggio alle 20.45, cliccate su queste parole chiave di colore arancione e leggete l’articolo dedicato all’argomento.
Le probabili formazioni di Inter Lazio, stadio “Giuseppe Meazza”/San Siro, Milano, domenica 18 maggio 2025 ore 20.45, 37esima giornata di serie A:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Marcus Thuram, Mehdi Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Lazio: (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Mario Gila, Romagnoli, Luca Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Dia, Pedro, Dele-Bashiru; Valentin “Taty” Castellanos.
Allenatore: Marco Baroni.
Arbitro: Daniele Chiffi della Sezione AIA di Padova.
Tv: Sky e DAZN