Quando canta Lucio Corsi all’Eurovision 2025, data e orario: la scaletta ufficiale della prima semifinale di martedì 13 maggio

Stasera sul palco della semifinale dell’Eurovision ci sarà il nostro Lucio Corsi con il suo capolavoro “Volevo essere un duro”

Prenderà il via questa sera alle 21:00 su RaiDue la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, la mega competizione canora che coinvolge tutti i Paesi d’Europa. In campo 15 Stati che si disputeranno i 10 posti disponibili per accedere alla finale di sabato, in onda su RaiUno. Tra loro, ci sarà il nostro Lucio Corsi.

Eurovision 2025

Dopo la vittoria della Svizzera con il cantante Nemo nel 2024, quest’anno, dopo 36 anni, l’Eurovision torna nel Paese montano. La competizione, infatti, si giocherà a Basilea. Nella puntata di oggi si esibiranno 15 Paesi, tra cui i rappresentanti dell’Italia, della Spagna e della Svizzera, che però hanno già un posto in finale e saliranno sul palco fuori concorso.

La scaletta

Vediamo insieme la scaletta della puntata di oggi della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025

  • Islanda – Vaeb- ROA;
  • Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja;
  • Slovenia – Klemen – How Much Time Do We Have Left;
  • Estonia – Tommy Cash – Espresso Macchiato;
  • Spagna – Melody – Esa Diva;
  • Ucraina – Ziferblat – Bird of pray;
  • Svezia – KAJ – Bara Bada Bastu;
  • Portogallo – Napa – Deslocado;
  • Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter;
  • Belgio – Red Sebastian – Strobe Light;
  • Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro;
  • Azerbaigian – Mamagama – Run with U;
  • San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia;
  • Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm;
  • Paesi Bassi – Claude, C’est la vie;
  • Croazia – Marko Bosnjak – Poison cake;
  • Svizzera – Zoe Me – Voyage;
  • Cipro – Theo Evan – Shh.

Tanta Italia

Tanta Italia in questa edizione dell’Eurovision.  Oltre a Lucio Corsi, che ha preso il posto di Olly che ha deciso non partecipare per continuare il suo tour, a Basilea ci sarà anche Gabry Ponte, che rappresenterà la Repubblica di San Marino. Ma ci sarà pure il brano ‘Espresso macchiato’ di Tommy Cash in gara con l’Estonia. Ci sarà pure Michelle Hunziker, la conduttrice che sarà al timone della celebre manifestazione.

 

Eurovision 2025 al via, 37 i Paesi in gara: date e dove vederlo