Telelaser, dove saranno effettuati i controlli nel periodo che include Pasquetta e il 25 aprile

Aggiornato l’elenco deli accertamenti della Polstrada tramite Telelaser nel periodo delle feste

Il Compartimento della polizia stradale del Lazio e dell’Umbria ha aggiornato il calendario dei controlli che saranno effettuati tramite le apparecchiature Telelaser nel periodo compreso tra lunedì 21 aprile e domenica 27.

Aggiornato l’elenco degli accertamenti della Polstrada tramite Telelaser nel periodo delle feste

Si tratta di un aggiornamento e di un’ulteriore estensione dei controlli comunicati nella giornata di ieri per il periodo pasquale. Verranno, pertanto, intensificati gli accertamenti sul rispetto dei limiti di velocità previsti dal codice della Strada anche nel periodo che include la pasquetta e il 25 aprile, giorno della festa della Liberazione.

Più in particolare le verifiche si concentreranno sulla Pontina lato sud in provincia di Latina lunedì 21 aprileSabato 26 aprile e domenica 27 le pattuglie della Polizia stradale saranno, invece, posizionate sull’Autostrada A12 Roma-Civitavecchia presso l’area di servizio Arrone Ovest.

Per completezza va ricordato che il 22 aprile le apparecchiature mobili di controllo della velocità saranno collocate sulla Strada statale 3 bis al chilometro 57, nei pressi della località di Deruta in provincia di Perugia.

Il 23 aprile lente di ingrandimento sulla Strada statale 3 Flaminia all’altezza del chilometro 145, nei pressi della località di Pietrarossa nel territorio del comune di Perugia.

Il 24 aprile le pattuglie si sposteranno sulla Strada Statale 675 Umbro Laziale nel settore che ricade nella provincia di Viterbo.

Il 25 aprile, giorno della festa della liberazione, occhi puntati sul Raccordo autostradale di Corciano al chilometro 46 nel territorio del comune di Perugia dove, il giorno seguente, 26 aprile gli accertamenti saranno effettuati sulla Strada statale 3 bis al chilometro 99 nei pressi di Umbertide in Umbria.

Le sanzioni per chi supera i limiti

  • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro;
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
  • chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.