Il sindacato Usb Taxi ha annunciato uno sciopero di 24 ore a Roma per il prossimo 24 aprile. La mobilitazione, che assicurerà comunque le fasce di garanzia e i servizi sociali essenziali previsti dalla normativa, punta il dito contro una serie di criticità che affliggono il settore.
Le motivazione dello sciopero dei taxi indetto da Usb a Roma il 24 aprile
Secondo quanto dichiarato da Riccardo Cacchione, coordinatore nazionale di Usb Taxi, le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero sono principalmente tre:
- l’utilizzo irregolare delle autorizzazioni da parte dei titolari di licenze Noleggio Con Conducente (NCC),
- le interferenze di multinazionali nel Trasporto Pubblico Locale non di linea,
- l’immobilismo dell’Amministrazione comunale di Roma di fronte a questa situazione.
L’Usb Taxi punta il dito contro il Campidoglio reo, secondo l’Unione Sindacale di Base, di non aver affrontato queste problematiche e di non aver risolto le questioni legate alla viabilità e alla carenza di parcheggi per i tassisti.
“È evidente che se anche dopo questa azione non ci saranno interventi correttivi – avverte Usb Taxi nella sua comunicazione – seguiranno altre proteste mirate ad ottenere la necessaria tutela dei lavoratori del settore e dell’utenza che si rivolge a questo servizio pubblico essenziale”.