Ostia Antica Festival 2025: ecco il programma estivo del Teatro Romano

Annunciate le prime date del programma estivo al Teatro Romano di Ostia Antica, scenario unico e suggestivo per concerti e spettacoli

Ostia Antica Festival 2025: ecco il programma estivo del Teatro Romano

Sarà un’estate a base di spettacoli e archeologia al Teatro Romano di Ostia Antica. In scena, in un’ambientazione unica, musica, cabaret e il grande teatro.

Annunciate le prime date del programma estivo al Teatro Romano di Ostia Antica, scenario unico e suggestivo per concerti e spettacoli

L’Ostia Antica Festival, nell’estate 2025, è in programma da giugno a settembre. Annunciate le prime date, con spettacoli che inizieranno alle ore 21.

Il 21 giugno in cartellone la serata con Andrea Perroni. L’attore proporrà uno spettacolo inedito e unico per festeggiare insieme al suo pubblico 25 anni di carriera.

Il 22 giugno appuntamento con Glass Beams, progetto musicale di Rajan Silva.
“Da Melbourne, una fusione senza tempo di culture e suoni trasmessi live attraverso strumentazione analogica ed elettronica Do It Yourself, il tutto avvolto in un immaginario ipnotico, mistico e psichedelico”, spiegano gli organizzatori.

Per il 12 luglio è stato annunciato lo spettacolo di Lillo, nome particolarmente amato a Roma e sul litorale, che porterà sul palco del Teatro Romano le sue gag.

Il 13 luglio si torna alla grande musica. Sul palco salirà Alice con “Eri con me”, un omaggio della cantante per gli 80 anni dalla nascita di Franco Battiato.

La voce di Alice diventa lo “strumento” per portare in scena la musica di Battiato,  scomparso nel 2021. Sarà  accompagnata da Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione e da “I solisti aquilani”.

Il 14 luglio ci sarà il musicista e cantautore statunitense Bill Callahan mentre il 15 luglio Stefano Nazzi, giornalista e scrittore, porterà al Teatro Romano una nuova storia del tour di  “Indagini live”.  Racconterà una vicenda di cronaca tra quelle che più hanno segnato il nostro Paese: “Il Mostro di Firenze”.

Il 23 luglio Benjamin Clementine, artista con un approccio sperimentale e avant-garde alla pop music, sarà in concerto con brani tratti anche dal nuovo album “Sir Introvert and the Featherweights”. La serata rappresenterà un’occasione per assistere ad un’esibizione che sarà tra le ultime, visto l’annunciato ritiro dalla scena musicale per dedicarsi a cinema e poesia.

Domenica 27 luglio, dopo i sold out dello scorso inverno, RY X torna in Italia per un concerto al Teatro Romano, con le sue melodie dall’inconfondibile sound elettronico.

Il teatro

Saranno spettacoli unici, un viaggio tra classici e contemporaneità, quelli proposti al Teatro Romano di Ostia Antica dalla Fondazione Teatro di Roma.

Si tratta della rassegna “Teatro Ostia Antica Festival. Il senso del passato”, articolata in più serate, con inizio alle 21.15.

Il calendario prevede dal 2 al 6 luglio l’Edipo Re di Sofocle nella traduzione di Gianni Garrera, con adattamento e regia di Luca De Fusco.

Sul palco ci saranno Luca Lazzareschi (Edipo, Tiresia, Servo di Laio), Manuela Mandracchia (Giocasta), Paolo Serra (Creonte), Francesco Biscione (Sacerdote Corifeo), Paolo Cresta (Nunzio Corifeo), Alessandro Balletta (Messo Corifeo).

Si tratta di una rilettura in chiave “thriller” psicoanalitica del classico di Sofocle.

I personaggi sono avvolti nell’oscurità e tormentati da una maledizione. Si affrontano temi come l’identità, la colpa e il destino.

Il 18 e 19 luglio in scena andrà l’Antigone di Jean Anouilh con adattamento e regia di Roberto Latini.

In questa rilettura contemporanea ambientata nella Francia occupata e trasformata in una potente metafora della resistenza, in scena ci saranno Silvia Battaglio (Ismene), Ilaria Drago (Emone), Manuela Kustermann (Nutrice), Roberto Latini (Antigone), Francesca Mazza (Creonte).

Nella serate del 25 e 26 luglio appuntamento con Ifigenia, la tragedia di Euripide
nell’adattamento di Silvia Zarco e con la regia Eva Romero.

In scena María Garralón, Juanjo Artero, Beli Cienfuegos, Laura Moreira, Nuria Cuadrado, Alberto Barahona, Néstor Rubio, Rubén Lanchazo, Maite Vallecillo.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.