Pensioni maggio 2025, importi e novità: ecco quando arriva l’accredito

Tutte le novità sull'accredito degli importi delle pensioni per maggio 2025

Per il cedolino dettagliato bisognerà ancora aspettare circa 7 giorni, ma l’Inps ha già comunicato in via ufficiale tutte le novità e le modalità dell’accredito delle pensioni per maggio 2025.

Tutte le novità sull’accredito degli importi delle pensioni per maggio 2025

Ad oggi, sul sito Inps non sono citate le date esatte di pagamento delle pensioni di maggio 2025 ma, salvo sorprese, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale farà partire i pagamenti pensionistici da venerdì 2 maggio 2025, leggermente in ritardo rispetto agli altri mesi, data la festività nazionale del prossimo giovedì Primo Maggio: si attendono conferme ufficiali su questa data specifica.

Se siete interessati a visualizzare l’importo della vostra pensione che verrà erogato nel mese di maggio 2025, il modo più rapido e semplice per sapere in anticipo l’importo esatto della vostra pensione è accedere online al sito dell’Inps, consultando una versione virtuale e “anticipata” del cedolino.

Per farlo si dovrà accedere alla propria area personale tramite il fascicolo previdenziale.

Ma l’importante sarà non fare confusione, dato che gli importi netti che ora potete vedere online sono solo una stima iniziale, seppur molto attendibile, ma questi importi vengono aggiornati man mano che si avvicina la data ufficiale di pubblicazione del cedolino, che avverrà entro e non oltre il prossimo 18 aprile 2025 – solitamente avviene entro il 20 di ogni mese, ma non sarà così nel 2025, dato che il 20 aprile è Pasqua, oltre che essere una domenica.

Il discorso fatto poche righe sopra, in questo articolo, è praticamente identico per chi dovrà ricevere, a maggio, la pensione di invalidità: si potrà consultare ogni dato relativo all’importo di prossima ricezione accedendo via internet al proprio “Fascicolo previdenziale del cittadino” sul sito dell’Inps, utilizzando il proprio Spid o la propria CIE (carta d’identità elettronica) o la propria Cns (Carta nazionale dei servizi).

Quando avrete fatto l’accesso online, poi dovrete cliccare ancora ed entrare nella sezione “cedolini pensione” e vedrete nella schermata a video tutti gli importi che vi arriveranno nei prossimi mesi.