Allo start la 26ma edizione dell’Appia Run: percorso, chiusure e deviazioni delle linee bus

Torna a Roma l’Appia Run, tutte le novità sull’itinerario di una competizione unica al mondo

roma appia run

Domani, domenica 12 aprile, si correrà la 26ma edizione dell’Appia Run con alcune particolari novità legate alla celebrazione dell’Anno Santo.

Torna a Roma l’Appia Run, tutte le novità sull’itinerario di una competizione unica al mondo

Proprio in occasione del Giubileo 2025 l’unica corsa al mondo a disputarsi su cinque superfici diverse (asfalto, sampietrino, basolato lavico, lo sterrato del Parco della Caffarella e per finire la pista dello stadio delle Terme di Caracallasi farà ancora più suggestiva.

Questa volta l’affascinante itinerario lungo le tracce dell’antichità sarà integrato da un passaggio esclusivo alle Catacombe di San CallistoGli atleti potranno così ammirare uno dei luoghi più simbolici della cristianità aggiungendo un tocco di spiritualità e storia millenaria lungo il percorso.

Gli itinerari delle tre corse in programma

L’evento si terrà dalle ore 9.00 alle ore 12.10 e comporterà le seguenti chiusure al passaggio dei podisti che avranno la possibilità di confrontarsi su tre diverse gare di diversa lunghezza.  

La corsa non competitiva di 5 Km parte da viale delle Terme di Caracalla e percorre via di Porta San Sebastiano, viale di Porta Ardeatina, via Cristoforo Colombo (corsia laterale), via Cilicia, via Marco Polo, via Baccelli con arrivo allo Stadio delle Terme di Caracalla.

La corsa competitiva di 10Km parte da viale delle Terme di Caracalla e percorre via di Porta San Sebastiano, via Appia Antica, via Ardeatina, vicolo delle Sette Chiese, Ingresso Catacombe San Callisto, via Appia Antica, viale di Porta Ardeatina, via Cristoforo Colombo (corsia laterale), via Cilicia, via Marco Polo, via Beccari, via Cristoforo Colombo (corsia laterale), via Baccelli con traguardo allo Stadio delle Terme di Caracalla.

La corsa competitiva di 16.7 Km parte da viale delle Terme di Caracalla e percorre via di Porta San Sebastiano, via Appia Antica, via Ardeatina, vicolo delle Sette Chiese, Ingresso Catacombe San Callisto, via Appia Antica, via Cecilia Metella, via Appia Pignatelli, via Sant’Urbano, via della Caffarella, via Appia Antica, viale di Porta Ardeatina, via Cristoforo Colombo (corsia laterale), via Cilicia, via Marco Polo, via Beccari, via Cristoforo Colombo (corsia laterale), via Baccelli sempre con arrivo allo Stadio delle Terme di Caracalla.

Tutte le deviazioni delle linee Atac

Dalle ore 7.00 e fino al termine di tutte le attività che impegneranno la zona di arrivo, la corsia centrale di viale delle Terme di Caracalla sarà chiusa al traffico.

Atac modificherà, pertanto, l’itinerario delle linee bus 30-118-160-628-671-714 e 792.

La linea 30, dalle ore 8.00 alle ore 12.30, in direzione piazzale Clodio: da via Cristoforo Colombo, percorrerà circonvallazione Ostiense, via Girolamo Benzoni, via Pellegrino Matteucci, via Ostiense, piazzale Ostiense, piazza di Porta San Paolo, via Marmorata, per tornare sul percorso abituale. Nessuna variazione per le vetture dirette alla stazione metro Laurentina.

La linea 118 dalle ore 07.00 alle ore 12.30 proveniente da Appia/Quintili effettuerà il seguente itinerario: via Appia Pignatelli, via dell’Almone, via Appia Nuova, piazzale Appio, piazza di Porta San Giovani, piazza di San Giovanni in Laterano, via dell’Amba Aradam, via della Navicella, via Claudia, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena e di qui, percorrendo il percorso abituale seguito nei giorni festivi tornerà a piazza di Porta Capena e di qui proseguirà su via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Claudia, piazza di Porta Metronia, via dell’Amba Aradam, piazza di San Giovanni in Laterano, piazza di Porta San Giovanni, via Appia Nuova, via dell’Almone e via Appia Pignatelli prima di tornare sull’itinerario normale.

La linea 160 dalle ore 07.00 alle ore 12.30 in direzione piazzale dei Caduti della Montagnola: da via del Circo Massimo prosegue su viale Aventino, viale della Piramide Cestia, piazza di Porta San Paolo, piazzale Ostiense, via Marco Polo, via Cristoforo Colombo per tornare sul suo itinerario abituale.

Le vetture dirette a viale Washington: da via Cristoforo Colombo procedono su circonvallazione Ostiense, via Girolamo Benzoni, via Pellegrino Matteucci, via Ostiense, piazza di Porta San Paolo, viale della Piramide Cestia, piazza Albania, via di Santa Prisca, via delle Terme Deciane, piazzale Ugo La Malfa, via del Circo Massimo, e di qui sul percorso abituale.

La linea 628 dalle ore 7.00 alle ore 12.30 in direzione via Cesare Baronio: da viale Aventino altezza piazza di Porta Capena, prosegue per via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Claudia, via della Navicella, piazzale di Porta Metronia, via dell’Amba Aradam, piazza di San Giovanni in Laterano, piazza di Porta San Giovanni, piazzale Appio, via Magna Grecia, piazza Tuscolo, via Gallia, piazzale Metronio, via Pannonia, e poi di nuovo sul suo itinerario convenzionale.

Nessuna variazione per le vetture dirette al capolinea di Giuseppe Volpi.

La linea 671 dalle ore 8.00 alle ore 12.30 in direzione di piazzale Nervi da largo delle Terme di Caracalla all’altezza di Porta Ardeatina, si immette sulla corsia centrale di via Cristoforo Colombo e poi sulla circonvallazione Ostiense per tornare sul suo percorso normale che seguono le vetture che viaggiano verso Arco di Travertino. In direzione Arco di Travertino: normale percorso.

Le linee 714 e 792 dalle ore 8.00 alle ore 12.30 in direzione di piazzale Nervi/Eudes: da largo delle Terme di Caracalla altezza Porta Ardeatina procedono sulla corsia centrale di via Cristoforo Colombo quindi sulla circonvallazione Ostiense per tornare sul loro percorso abituale. Nessuna variazione per i mezzi diretti alla stazione Termini/Porta San Giovanni.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaleieci.it.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.