Con la passeggiata per le vie di Ladispoli è scattata alle 9 di oggi 11 aprile, la 72ma edizione della “Sagra del carciofo romanesco”. Si attendono circa 500mila presenze. In cottura altrettanti carciofi cucinati in una sessantina di modi differenti. Questo il dettaglio del programma, ora per ora. Nella serata di sabato 12 aprile il concerto di Anna Tatangelo.
Tre giorni con la “Sagra del carciofo romanesco”, cosa accadrà nella tre giorni ora per ora
E’ partita la “Sagra del carciofo romanesco” con decine di eventi enogastronomici, di intrattenimento, culturali.
E se inizialmente era stato reso noto il programma generale della manifestazione, ora è arrivato il dettaglio degli eventi della sagra, che attirerà migliaia di persone provenienti da diverse parti del Lazio e d’Italia.
Sarà una tre giorni del gusto e di grande festa, tra assaggi di carciofi cucinati in decine di modi differenti in piazza e dai ristoranti che stanno offrendo già da diversi giorni dei menù speciali.
Da tenere in considerazione due provvedimenti, uno legato alla viabilità e l’altro al divieto di consumo e vendita di bevande alcoliche o super alcoliche. Nel dettaglio:
- per quanto riguarda alcolici e super alcolici sono previsti una serie di divieti per i chioschi di “Piazza dei Sapori d’Italia”, per le attività commerciali su area pubblica, attività di vicinato, per gli esercizi pubblici esercizi e per le attività di artigianato, vendita di alimenti e bevande, che si trovano all’interno dell’area tra la ferrovia Roma/Civitavecchia, il demanio marittimo il fiume Vaccina e il fiume Sanguinara (leggi qui cosa è previsto)
- la Sagra avrà inevitabilmente delle ripercussioni sulla viabilità di Ladispoli, con deviazioni e chiusure (leggi qui tutti i dettagli)
Eventi 11 aprile
Dopo la passeggiata mattutina per le strade di Ladispoli, il programma prevede dalle ore 10 mostra di pittura, opere d’arte, artigianato, tipicità in via Duca degli Abruzzi a cura dell’associazione “Nuova Luce”; sempre alle 10 la XIV edizione del premio “Ladispoli, la mia città”; dalle 15.20 alle 19.20 esibizioni sportive, di danza, fitness; dalle 20.30 alla mezzanotte musica con Radio Matik, Cassiopea e Sound57.
Eventi sabato 12 aprile
Gli stand apriranno alle ore 9.30 e dalle 10 artigianato, arte e tipicità in centro; alle 12 la Fanfara dei bersaglieri “Gennaretti-Lalli”, alle 12.30 l’apertura ufficiale della 72ma “Sagra del carciofo romanesco” con il sindaco Grando e la benedizione di Monsignor Alberto Mazzola; alle 19 incontro con le città gemellate; alle 22 il concerto di Anna Tatangelo.
Eventi domenica 13 aprile
Stand aperti dalle 9 e, dalla stessa ora, il concorso delle sculture d carciofi realizzate dai produttori locali; alle 10 artigianato, arte, tipicità; alle 10.30 esibizione della scuola “A tutto ritmo” e alle 11 il body painting con “Artichoke”; alle 12.30 l’attesa premiazione delle migliori sculture; alle 16 l’esibizione della banda Città di Ladispoli “La Ferrosa”, della banda “Santa Cecilia”, della banda “Città di Cave” e delle majorettes di Cottanello; alle 17 premiazione delle Pro Loco presenti.
Il programma proseguirà dalle 20,30 con i balli ’70/80 di Dj Sept, alle 22 il “Balla balla Gran tour”, spettacolo di musica popolare salentina. Chiusura alle 23.30 con i fuochi d’artificio.