Chiusa la stazione di Guidonia, l’accesso ai treni si farà a Colle Fiorito

Chiusa la stazione di Guidonia centro il traffico si trasferisce sul nuovo hub ferroviario

Foto: archivio

Chiusa la stazione Guidonia centro, così come previsto da un progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) risalente al 2006, tutto il traffico ferroviario sarà nel breve periodo concentrato sull’hub di Colle Fiorito.

Chiusa la stazione di Guidonia centro il traffico si trasferisce sul nuovo hub ferroviario

Il nodo di interscambio di Colle Fiorito, ormai prossimo all’imminente entrata in esercizio, sarà caratterizzato da una nuova viabilità di accesso, e permetterà, inoltre, di disporre di un numero maggiore di posti auto nel parcheggio antistante, nonché nuovi posti di sosta per gli autobus.

Il potenziamento della rete infrastrutturale, consentirà inoltre ai pendolari di disporre, negli orari di maggiore utilizzo di treni con una frequenza di 15 minuti, una volta che verrà completato il raddoppio dei binari, che in una prima fase si prevede verranno potenziati sino alla stazione di Tivoli Terme.

Rfi nel confermare il superamento dell’attuale stazione di Guidonia ha evidenziato che l’entrata in esercizio della nuova stazione di Colle Fiorito porterà alla realizzazione di un nodo trasportistico di particolare rilevanza per il quadrante a nord-est della Capitale.

Nonostante la chiusura annunciata, si apre uno spiraglio per il futuro della stazione di Guidonia centro. L’ipotesi di una sua riconfigurazione a semplice fermata potrebbe, infatti, essere oggetto di un tavolo di confronto tra Rfi e gli enti istituzionali coinvolti nella politica dei trasporti.

L’obiettivo di una sua possibile trasformazione comporta, infatti, di valutarne la fattibilità e l’efficacia trasportistica nonché di analizzare gli aspetti progettuali e tecnici, tenendo conto dell’impatto sul traffico ferroviario e sulla programmazione del servizio.

L’introduzione di un nuovo punto di accesso alla rete richiederà, in ogni caso, una revisione dei percorsi di tutti i servizi programmati sull’area interessata.

Si tratta di verificare i costi-benefici di ogni nuova proposta che andremo a sottoporre all’attenzione di Rfi, la scelta del 2006 di chiudere la stazione di Guidonia centro -ha detto il sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo- non è stata forse la migliore possibile ma, adesso, dobbiamo prendere atto della nuova realtà e sfruttarla in modo positivo per aumentare e migliorare il servizio di trasporto verso Roma“.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.