Il litorale romano diventa più verde con un nuovo progetto di riforestazione, da Fiumicino a Civitavecchia

“Litorale Romano Centro Settentrionale”, maxi progetto di riforestazione: oltre 52mila alberi

E’ stato presentato questa mattina, 10 aprile, il progetto di riforestazione “Litorale Romano Centro Settentrionale”, che interesserà quasi 53 ettari di territorio nei comuni di Fiumicino, Civitavecchia e in quattro aree di Roma Capitale. L’intervento, finanziato attraverso il PNRR, punta a combattere l’inquinamento atmosferico, mitigare gli effetti del cambiamento climatico e tutelare la biodiversità. A illustralo l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi.

Fiumicino e Civitavecchia: presentato il maxi progetto di riforestazione: previsti oltre 52mila alberi

Il piano, nato tra la Città Metropolitana di Roma Capitale e il Comune di Fiumicino, prevede la messa a dimora di ben 52.400 piante, tra alberi e arbusti autoctoni, che andranno a coprire una superficie di 52,4 ettari nel tratto costiero a nord della capitale. Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di operazioni di forestazione già in corso nel municipio X di Roma, in particolare nelle zone di Acilia Malafede, Acque Rosse e nella tenuta di Castelporziano.

La forestazione nel comune di Fiumicino

Nel dettaglio, l’area di intervento nel Comune di Fiumicino si estende per circa 3,53 ettari nei pressi di Palidoro (via Ghezzi). Qui verranno piantate 3.530 esemplari di 5 diverse specie di arbusti e 8 specie arboree autoctone. L’area, compresa tra una zona residenziale e l’autostrada A12, sarà monitorata per i prossimi cinque anni dalla Città Metropolitana.

“Stiamo tessendo una trama verde che riconnette il territorio, dalle aree interne fino al litorale,- ha dichiarato l’assessora Alfonsi – Un investimento sul futuro che punta dritto al cuore delle sfide ambientali”.

La presentazione del progetto a Fiumicino ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di Città Metropolitana, Roma Capitale e Regione Lazio, accolti dal Sindaco e dall’Assessore all’Ambiente di Fiumicino.