Sarà un weekend finalmente all’insegna del bel tempo e di tutto il bello della stagione primaverile, quello che sta per iniziare, e che esploderà anche con tante iniziative per il tempo libero all’aria aperta. In primis da non perdere, uno degli eventi internazionali più importanti dedicati alle orchidee, nella cornice dei Castelli Romani.
Primavera tempo di sagre poi, con la celebre festa ladispolana dedicata ai carciofi, per degustare tutte le specialità che appartengono alla tradizione culinaria del Lazio. Tanta musica, teatro e cinema gratuito aspetta il pubblico tra Roma e il Litorale romano, dove non mancheranno anche appuntamenti culturali e visite guidate gratuite.
Scopri gli appuntamenti gratuiti del weekend tra proiezioni di film, visite guidate, eventi all’aria aperta festival e concerti
Venerdì 11 aprile
Roma – Venerdì 11 aprile torna il Cinema di Palazzo delle Esposizioni che stavolta dedica un’ampia retrospettiva ai fratelli Coen. In particolare venerdì alle ore 20,00 la rassegna si aprirà con la proiezione gratuita del film “Non è un paese per vecchi”, con Tommy Lee Jones, Javier Bardem e Josh Brolin.
Castelli Romani – Dall’11 al 13 aprile, il centro storico di Monte Porzio Catone, tra le colline laziali alle porte di Roma, si trasformerà in un palcoscenico naturale, per celebrare la sofisticata bellezza delle orchidee provenienti da ogni angolo del mondo. Un’occasione per girare nella bella località ricca di storia e di tradizioni culinarie Scopri l’itinerario proposto da canaledieci.it.
Ladispoli – Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, torna a Ladispoli la “Sagra del carciofo romanesco” di Ladispoli. L’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con in consueti ingredienti di successo, e cioè il divertimento, la gastronomia e la cultura della tradizione. Da venerdì 11 aprile l’allestimento in piazza dei Caduti, trasformata in “Piazza dei Sapori d’Italia”, con prodotti locali e a Km 0 ma anche delizie dell’Abruzzo, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia, Veneto e Lazio. Scopri tutti i dettagli dell’iniziativa.
Roma – Venerdì 11 aprile alle ore 20,00 alla Casa del Jazz, l’evento “Una notte di jazz italiano” con eccezionali musicisti jazz vincitori del “Pathways to Jazz”: Jacopo Ferrazza contrabbasso; Fabio Giachino pianoforte; Max Ionata sax tenore; Badrya Razem voce; Francesca Remigi batteria e Ferdinando Romano contrabbasso. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Roma – Venerdì 11 aprile alle ore 15.15 visita guidata gratuita “Il Bastione Ardeatino tra storia e campagna romana” che si svolgerà all’interno delle Mura Aureliane dov’è visitabile un’area che offre una meravigliosa visione bucolica, di come doveva essere la campagna romana, oltre alle tracce delle demolizioni della Spina di Borgo del 1939, costituite da depositi di frammenti architettonici. Appuntamento in Via Lucio Fabio Cilone. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 – 19.00).
Sabato 12 aprile
Roma – Sabato 12 e domenica 13 aprile l’Orto Botanico di Roma, in collaborazione con il Festival del Verde e del Paesaggio, presenta “Hanami all’Orto Botanico” dalle 9:00 alle 18:30 in entrambe le geiornate. L’evento celebra la fioritura dei ciliegi del giardino giapponese e l’estetica nipponica della Natura. I visitatori potranno esplorare la cultura giapponese attraverso forest bathing, poesia haiku, ikebana, bambole kokeshi, tamburi Taiko No Koe, scrittura shodō, manga, kokedama, kendama, presentazioni di libri e l’ammirazione dei ciliegi in fiore. Un invito a partecipare emotivamente al mondo naturale. Programma festivaldelverdeedelpaesaggio.it.
Roma – Sabato 12 aprile alle ore 20,00, a Palazzo delle Esposizioni proiezione del film d’esordio dei fratelli Coen, maestri dell’humor nero e feroce, e della cronaca di una provincia americana. Il film è “Blood simple” con John Getz, Frances McDormand e Dan Hedaya.
Ostia Antica – Sabato 12 aprile alle ore 16,00 nello splendido Salone Riario all’interno dell’Episcopio del Borgo di Ostia Antica, in scena la prima edizione del Premio “Universo Uomo” organizzata dall’Associazione culturale APS “Amici Di..versi”. Un pomeriggio dedicato al talento maschile con la consegna di riconoscimenti, nel sociale e nella cultura, con tanti momenti di spettacolo, tra musica e teatro. Nel corso dell’evento verrà ricordato Michele Mattei, poeta, scrittore e archeologo.
Roma – Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Museo Civico di Zoologia di via Aldovrandi, ospiterà diverse attività all’interno della cornice del “Festival delle Scienze” organizzato dal Municipio II, con un ricco programma di laboratori e presentazioni di libri, e esperimenti multidisciplinari proposti dai ricercatori dell’Università la Sapienza. Ingresso libero e gratuito. Ingresso libero dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Roma – Sabato 12 aprile, spettacolo teatrale all’ex Teatro di Torre Spaccata dei laboratori di formazione di canto, di teatro, di drammaturgia, giornalismo, stand up comedy e residenze artistiche finalizzate allo sviluppo di uno spettacolo. Ingresso libero e gratuito ad entrambe le repliche delle ore 18.30 e ore 20.30 con prenotazione organizzazione@asscalpurnia.it.
Roma – Sabato 12 aprile alle 14:30, Piazza Vittorio ospiterà “Io l’8 tutto l’anno”, evento sulle Politiche di Genere. Il dibattito iniziale, moderato da Marta Minnielli con Silvia Simoncini, Stefania Sposetti e Luigi D’Antonio, affronterà contrattazione, disuguaglianze e violenze di genere. Alle 16:00 seguiranno testimonianze aziendali e alle 16:30 un dibattito con associazioni moderate da Marta Valentini, con interventi di Diana Agostinello, Lucia Borruso, Shady Alizadeh, Pina Frattale, Sofia D’Ari e Marzia Bianchi. Alle 17:30 concluderà Barbara Tibaldi, e alle 18:00 l’Artemisia Trio presenterà “Diritti…e rovesci delle donne”. Ingresso gratuito.
Ostia – Sabato 12 aprile al Teatro del Lido di Via delle Sirene, serata di musica, poesia e improvvisazioni nell’evento a cura di Viola Margaglio e Matteo di Genova ad ingresso libero e gratuito. Partirà con l’aperitivo aperto alle 19,30 per finire con il Dj Set alle 22,30 di SABATONIC a cura di Laboratori Chance.
Roma – Sabato 12 aprile torna l’evento gratuito di RomaNatura alla Riserva della Marcigliana (10:30-17:30, Via di Settebagni) per unire sport e natura. Bambini fino a 12 anni potranno provare arrampicata, orienteering, tiro con l’arco, fitness e bicicletta con istruttori qualificati. Non mancheranno laboratori didattici su api e agricoltura, degustazioni di prodotti locali, attività con i Guardiaparco e esposizioni di fiori. A disposizione aree picnic. L’iniziativa è in collaborazione con FASI, FISO, VITATTIVA, Redicicoli Country Experience, Tenuta Redicicoli e Mountain Bike Academy. Ingresso gratuito
Domenica 13 aprile
Roma – Domenica 13 aprile alle ore 20,00, a Palazzo delle Esposizioni ultima proiezione cinematografica gratuita del weekend per la rassegna dedicata ai fratelli Coen. Su grande schermo il film “Arizona Junior” con Nicolas Cage, Holly Hunter e Trey Wilson.
Fiumicino – Domenica 13 aprile, il Museo del Saxofono di Maccarese, ospiterà alle 18:30 “Echoes of the Time”, concerto con cinque opere elettroacustiche di Telli, Banasik, Nottoli e Costantini. I brani esploreranno temi come femminicidio, trauma, migrazioni e respiro interiore. Le prime assolute di Telli e Banasik dialogheranno con le composizioni di Nottoli e Costantini, interpretate da Virginia Guidi (voce), Luca Sanzò (viola) ed Enzo Filippetti (sassofono). Alle 11:00, il direttore del museo Attilio Berni guiderà di persona una visita musicale a tema “Il saxofono e le sue metamorfosi”. Gli eventi di domenica sono gratuiti con il ticket d’ingresso al museo.
Roma – Domenica 13 aprile alle ore 11, visita guidata gratuita ”
“La passeggiata del Gianicolo. Storie dal 1849” a cura di Mara Minasi tra i viali alberati del Gianicolo. Partendo da Porta San Pancrazio fino al Faro degli Italiani d’Argentina, verranno percorse le fasi e le vicende della Repubblica Romana. Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 – 19.00).