Agli studenti dell’Alighieri di Latina il premio di scrittura creativa in inglese. Premia la Regina Camilla

Gli studenti del liceo classico Dante Alighieri di Latina premiati dalla moglie di Re Carlo nella capitale: i migliori su 3mila finalisti

Il momento in cui la regina Camilla premia i ragazzi della classe II E del liceo classico statale Dante Alighieri di Latina

L’intero quartiere di San Giovanni blindato stamattina, mercoledì 9 aprile, per la visita della regina d’Inghilterra presso l’istituto Alessandro Manzoni dove Camilla ha, tra l’altro, premiato gli studenti della classe II E del Liceo Dante Alighieri di Latina vincitori di un prestigioso premio messo in palio dal British Council.

Gli studenti del liceo classico Dante Alighieri di Latina premiati dalla moglie di Re Carlo nella capitale: i migliori su 3mila finalisti

Accolta da un tripudio di bandierine con il tricolore d’Italia e la Union Jack, che rappresenta il legame tra le quattro nazioni che compongono il Regno Unito, Camilla ha premiato gli studenti di Latina che si sono aggiudicati il concorso di scrittura creativa in lingua inglese organizzato dalla sezione italiana del British Council, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sede romanda dell’ente britannico.

Il riconoscimento, arrivato a sorpresa durante la stessa cerimonia, certifica lo straordinario contributo dato alla competizione dagli studenti del Liceo classico statale di viale Mazzini, in trasferta nella capitale. Riconoscimento accompagnato dai “ringraziamenti uniti all’ammirazione per l’originalità, l’immaginazione e la passione manifestata per lo storytelling, la capacità di narrare in una lingua straniera”.

Vincitori nella categoria riservata alle scuole secondarie superiori, i ragazzi di Latina hanno prevalso su circa 3mila finalisti.

Agli studenti dell'Alighieri di Latina il premio di scrittura creativa in inglese. Premia la Regina Camilla 1
Gli studenti della classe II E del Liceo Classico statale Dante Alighieri di Latina

Geniale la trama di un testo che non poteva superare le 800 parole e che è stato elaborato in classe durante le ore di inglese, dopo aver ricevuto delle indicazioni di massima sull’elaborazione.

La II E è una classe eterogenea costituita da 16 studenti tra cui uno ‘special boy’ che ha contribuito colorando i personaggi a cui i ragazzi si sono ispirati -dice la professoressa Tiziana Spaghetti- la storia narra, come da titolo, una giornata straordinaria nella vita di un personaggio letterario preferito. Dopo una discussione e un ‘brain storming’ collettivo si sono soffermati su Mary Poppins, da una parte, e Paddington, l’orsetto animato che rappresenta la Gran Bretagna, dall’altro. Due personaggi che ricordavano con particolare affetto sin dall’epoca dell’infanzia.

I ragazzi hanno immaginato che questi due personaggi, per uno strano gioco del destino, si incontrassero ma, come in una sorta di ‘sliding doors’, che le capacità magiche della governante capace di volare con l’ombrello si trasferissero anche a Paddington per una collaborazione inedita ispirata al tema dei super poteri. Piacevole, oltre al fatto di essere venuti a conoscenza lì del nostro successo -conclude l’insegnante- anche la sorpresa emozionante di ricevere il premio da Camilla in persona che ci ha consegnato l’attestato con una stretta di mano“.

Agli studenti dell'Alighieri di Latina il premio di scrittura creativa in inglese. Premia la Regina Camilla 2
L’attestato che certifica il riconoscimento attribuito dal British Council

Un premio prestigioso da un’istituzione conosciuta in tutto il mondo

Il British Council è un’organizzazione presente in oltre cento Paesi del mondo e ha, come sua missione principale, quella di diffondere la cultura britannica in Europa e negli altri continenti promuovendo eventi come le mostre d’arte o gli spettacoli teatrali, dando risalto anche alle scoperte scientifiche

In Italia l’ente è principalmente conosciuto per l’insegnamento della lingua inglese. Offre, infatti, anche la possibilità di sottoporsi a esami di lingue e corsi professionali a chi intende trasferirsi nei Paesi di lingua anglosassone. L’organismo fa riferimento al Foreign and Commonwealth Office, l’equivalente del nostro ministero degli Esteri.

La visita di Camilla si è conclusa con un fuori programma quando, all’uscita dall’Istituto Manzoni, dopo la premiazione, le è stata offerta una pizza al taglio rotonda simbolo della gastronomia romana.