San Masculo esiste: Castel San Pietro Romano diventa virale grazie a Checco Zalone

Castel San Pietro Romano diventa virale grazie a Checco Zalone

Castel San Pietro Romano. Le foto di Danilo Sedanino Sossi

E’ Castel San Pietro Romano il paese immaginario di San Masculo scelto da Checco Zalone per girare interamente il suo video clip che sta spopolando sul web  “L’ultimo giorno di patriarcato“. I vicoli, le piccole piazze, e vallate sottostanti di questo piccolo borgo di ottocento anime tra Roma e Palestrina, sono state scelte dal comico pugliese per raccontare l’abdicazione del maschio “alfa” e della celebrazione della donna.

Castel San Pietro Romano diventa virale grazie a Checco Zalone

La scelta di Castel San Pietro Romano non è casuale. Questo borgo, annoverato tra i più belli d’Italia, vanta una lunga tradizione cinematografica. Nel suo borgo antico e senza tempo sono stati girati film iconici come “Pane, amore e fantasia” e “I due marescialli“, lasciando un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano.

Il videoclip di Zalone, una parodia dissacrante del maschio italiano, è diventato un fenomeno virale, collezionando numeri da record su tutte le piattaforme social e mediatiche. Le immagini del borgo, magistralmente riprese dal regista Gennaro Nunziante, hanno incantato il pubblico, mostrando la bellezza dei panorami e degli scorci di Castel San Pietro Romano.

Il successo del video ha portato nuova linfa vitale al piccolo comune, che ha visto aumentare l’interesse turistico e la visibilità a livello nazionale. Il profilo istituzionale del comune ha celebrato l’evento con orgoglio, pubblicando meravigliose foto di Danilo  Sossi che immortalano i giorni del set cinematografico.

Foto che “raccontano le belle giornate in cui Castel San Pietro Romano ha ospitato il set cinematografico per il video clip di Checco Zalone, uscito l’8 marzo”.

Un successo enorme su tutte le piattaforme social e media, ripreso anche da numerosi servizi televisivi e giornalistici. San Masculo, così come Sagliena, ha un solo nome: Castel San Pietro Romano”, si aggiunge con orgoglio.

Il videoclip girato interamente a Castel San Pietro Romano

Il videoclip del comico pugliese ed è stato subito successo. Parodia dissacrante del maschio italiano è un omaggio alle donne raccogliendo numeri da record che hanno permesso di rilanciare la bellezza degli scorci e dei panorami di Castel San Pietro Romano.

Oltre alla bravura di Checco Zalone e di Vanessa Scalera, il pubblico ha apprezzato la scelta di girare alcune scene iconiche sul balcone della casa caserma del maresciallo di “Pane, amore e fantasia”, un omaggio al cinema del passato che ha reso ancora più speciale questo progetto.

Le riprese, effettuate nel mese di febbraio, hanno trasformato Castel San Pietro Romano in un set cinematografico a cielo aperto, dove la magia del cinema si è fusa con la bellezza del paesaggio. Il risultato è un video che non solo fa ridere, ma che celebra anche la forza delle donne e la bellezza di un borgo italiano ricco di storia e fascino.

San Masculo esiste: Castel San Pietro Romano diventa virale grazie a Checco Zalone 4
Foto di Danilo Sossi

Puoi interessarti anche: Location per il cinema, film in lavorazione e provvedimenti per la viabilità.