Sgominata banda delle spaccate alle porte di Roma: tra i 15 arrestati anche gli indagati per un tentato omicidio (VIDEO)

Blitz all'alba per arrestare i componenti della banda: indiziati per 11 episodi di furto con il metodo delle “spaccate” e il tentato omicidio di tre Carabinieri

Un blitz all’alba dei Carabinieri della Compagnia di Roma Trionfale alle porte di Roma, ha portato al chiarimento di numerosi episodi criminosi, e all’arresto di 15 persone, tutte gravemente indiziate di far parte di una pericolosa organizzazione criminale specializzata in furti, rapine e ricettazione con la tecnica delle “spaccate”. Tra gli arrestati anche tre uomini coinvolti nel tentato omicidio ai danni di altrettanti Carabinieri.

Blitz all’alba per arrestare i componenti della banda: indiziati per 11 episodi di furto con il metodo delle “spaccate” e il tentato omicidio di tre Carabinieri

L’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, ha smantellato la banda specializzata nelle cosiddette “spaccate”, ovvero furti con scasso ai danni di aziende, perpetrati utilizzando delle auto ariete per sfondare le vetrine della attività commerciali.

Il blitz scattato alle prime ore del mattino nella provincia di Roma, ha portato all’arresto di 15 persone, gravemente indiziate di numerosi reati tra cui furti, rapine, ricettazione e tentato omicidio.

Le indagini

Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale, e coordinate dal Procuratore Aggiunto della Repubblica di Roma, Dott. Conzo, e dal Sostituto Procuratore Dott. Di Maio, sono durate oltre un anno e hanno consentito di raccogliere un corposo dossier probatorio che ha permesso di ricostruire nel dettaglio le modalità operative della banda.

Gli investigatori hanno documentato almeno 11 episodi di “spaccate” consumati tra il mese di novembre 2022 e il gennaio 2024, ai danni di aziende ed esercizi commerciali nelle province di Roma e Viterbo, nonché il grave episodio del tentato omicidio ai danni dei tre Carabinieri avvenuto nel febbraio 2024 presso il campo nomadi di Villalba di Guidonia.

Il modus operandi dei malviventi era sempre lo stesso: colpi mirati, rapidi e violenti, messi a segno con la violenza delle auto ariete, con l’obiettivo di impossessarsi di denaro contante e merce di valore.

Un modus operandi organizzato e spietato

Un modus operandi organizzato e spietato, che gli investigatori hanno documentato precisando che gli indagati selezionavano accuratamente gli obiettivi grazie ad un’ampia rete di soggetti.

Una parte di loro era istruita ad individuare le attività commerciali da colpire e analizzare anche tutte le possibili vie di fuga, mentre l’atra era costituita dai veri e propri esecutori dei furti.

La banda delle spaccate poteva poi contare sugli appoggi logistici localizzati all’interno dei campi nomadi della provincia di Roma, riuscendo a sfuggire alla cattura e il riconoscimento mediante degli estintori, con i quali, durante la fuga, riuscivano a creare nubi di polveri estinguenti.

Sgominata banda delle spaccate alle porte di Roma: tra i 15 arrestati anche gli indagati per un tentato omicidio (VIDEO) 1
Nella foto la pattuglia dei Carabinieri distrutta dopo essere stata speronata dai criminali

Tentato omicidio di tre Carabinieri

A rendere ancora più grave l’azione criminale della banda, è emerso il coinvolgimento di tre dei suoi componenti in un grave tentativo di omicidio ai danni di tre Carabinieri, avvenuto lo scorso 14 febbraio presso il campo nomadi di Villalba di Guidonia.

I malviventi, armati di mazze e spranghe, avevano assaltato la pattuglia bloccandola con una barricata predisposta dai criminali sulla strada, per poi colpire il veicolo di servizio dei militari, con un autocarro cassonato che lo ha speronato fino a farlo ribaltare.

Il provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Roma ha disposto l’arresto di tutti i 15 indagati, i quali dovranno rispondere, a vario titolo, delle accuse di furto aggravato, rapina aggravata, ricettazione e tentato omicidio aggravato.