Maxi operazione dei carabinieri dalla Compagnia di Roma Ostia, coadiuvati dai militari dei NAS di Roma, che hanno controllato decine di persone e veicoli sulle strade del territorio.
Tra le persone fermate anche un sedicenne che ha fornito false generalità ai militari ed è stato denunciato. L’operazione si è conclusa con 2 arresti e cinque denunce.
Ispezionati anche alcuni esercizi commerciali, di cui uno è stato sanzionato.
I controlli dei carabinieri hanno interessato sia la circolazione stradale che gli esercizi commerciali. Due persone sono state sorprese alla guida senza patente
Sono state 225 le persone controllate e 120 i veicoli fermati dai carabinieri della Compagnia di Ostia durante i controlli straordinari che i militari hanno portato a termine insieme ai Nas di Roma. Si trattava di un servizio apposito per il contrasto ad ogni forma di illegalità.

Durante i controlli è stata sospesa una patente e sono state elevate sanzioni per 886 euro per violazioni al codice della strada.
Inoltre è stato fermato un giovane di 16 anni trovato alla guida di un’Audi. Quando è stato bloccato ha fornito ai carabinieri delle generalità false ed è stato denunciato sia per questo motivo sia per guida senza patente.
Un altro giovane, di 21 anni, è stato fermato mentre era alla guida di un’utilitaria, anche lui senza avere la patente. Nei successivi accertamenti è risultato recidivo e anche gravato del divieto di dimora. Entrambi i giovani sono stati fermati durante i controlli sul Lungomare di Ostia.
Un uomo di 43 anni, romano, che era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è stato sorpreso invece mentre arraffava merce dagli scaffali di un supermercato in via di Saponara mettendola poi nello zaino. I carabinieri, avvertiti dalla vigilanza, lo hanno bloccato dopo le barriere antitaccheggio e hanno restituito i prodotti, per un valore totale di 160 euro, al supermercato. L’uomo è stato arrestato per furto aggravato ed evasione.
I controlli hanno interessato anche tre esercizi commerciali della zona. In uno di essi i carabinieri hanno rilevato delle inadeguatezze strutturali per cui sono scattate le sanzioni amministrative.
I carabinieri della stazione di Fiumicino, invece, hanno dato esecuzione a un provvedimento restrittivo arrestando un uomo di 53 anni, italiano, su cui pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per reati legati agli stupefacenti, emessa dal Tribunale di Roma.
I procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari per cui gli indagati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale condanna definitiva.