Spedivano la droga da un piano all’altro senza dover uscire da casa. E per farlo avevano escogitato un sistema che ricorda la vecchia posta pneumatica: la dose veniva inserita in un tubo nascosto nella parete e scivolava al piano di sotto.
Durante il blitz condotto a Nuova Ostia scoperto un espediente per spedire la droga da un piano all’altro senza uscire di casa
Montagne di denaro in contanti e fiumi di droga sono stati scoperti dagli uomini impegnati fin dalle prime luci del mattino di oggi, giovedì 31 agosto, in perquisizioni all’interno di alcune palazzine di via Marino Fasan, alla Nuova Ostia.

Con l’ausilio dei vigili del fuoco che hanno aperto le porte di appartamenti trovati senza inquilini e con la preziosa assistenza dei cani antidroga sono stati intercettati diversi quantitativi di droga e di denaro in nascondigli impensabili.

In particolare, a destare l’attenzione dei carabinieri all’interno di un appartamento arredato con discutibile gusto di uno sfarzoso barocco, è stata una presa a muro della corrente che presentava un’anomalia. Staccata la piastra, i militari hanno rinvenuto un tubo di corugato di circa 3 cm di diametro. Quel tubo, posizionato in una delle case popolari del quarto piano, era collegato all’appartamento sottostante e, secondo l’accusa, sarebbe stato impiegato per spedire le dosi di droga senza che il pusher dovesse uscire da casa e quindi destare sospetti. Un po’ come si faceva negli anni Ottanta quando nelle grandi aziende e nelle redazioni dei giornali, i messaggi cartacei viaggiavano da un piano all’altro attraverso la posta pneumatica.
La mazzetta volata dalla finestra
Poco prima dell’irruzione in un altro appartamento gli agenti hanno visto volare da una finestra una mazzetta di banconote finite in un giardino. Una volta recuperato, il denaro è stato contato: si tratta di 11mila euro in contanti.
Un primo bilancio delle numerose perquisizioni eseguite dai carabinieri evidenzia anche il ritrovamento di 14 munizioni calibro 9×21 in un appartamento. Tre persone sono state trovate con modiche quantità di sostanze stupefacenti, per cui sono state segnalate al Prefetto; sequestrate una decina di dosi di hashish. Due persone sono state denunciate per violazione della legge sull’immigrazione.
Le forze dell’ordine hanno sequestrato droga e denaro contante. Le operazioni proseguono.