• News
    • Fiumicino
    • Grande Roma
    • Litorale Nord
    • Litorale Sud
    • Ostia X Municipio
  • Global
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Animali
    • Arte & Cultura
    • Attualità
    • Economia & Lavoro
    • Motori
    • Sanità
    • Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Diretta
  • Telegiornale
  • Servizi TG
  • Programmi
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
12 C
Roma
31 Marzo 2023
  • Meteo
  • Traffico
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Canali
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Preferenze Privacy
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Canale Dieci
  • News
    • TuttiFiumicinoGrande RomaLitorale NordLitorale SudOstia X Municipio

      Cerveteri, venerdì 7 aprile per le strade del centro la rievocazione…

      biblioteca

      Ostia, i ladri delle macchinette entrano nella biblioteca comunale: danni a…

      Roma, domenica 2 aprile si corre la “Run For Autism”: deviate…

      Anzio, il recupero dell’edificio liberty “Paradiso sul Mare”: presentato il progetto…

  • Global
  • Rubriche
    • TuttiAmbienteAnimaliArte & CulturaAttualitàEconomia & LavoroMotoriSanitàTecnologia
      felicissima sera

      Felicissima Sera, ospiti e anticipazioni 31 marzo 2023: stasera in tv…

      detrazione affitto 2023

      Detrazione affitto 2023, cos’è, chi può richiederla e quanto si risparmia:…

      simbolotto

      Simbolotto oggi 30 marzo 2023, numeri vincenti e simboli

      estrazioni lotto 10elotto superenalotto

      Estrazioni Lotto e SuperEnalotto di giovedì 30 marzo 2023, numeri vincenti…

  • Sport
    • TuttiAltri SportBasketCalcioVolley
      calcio lazio-fiorentina

      Italia-Inghilterra, orario e dove vederla in diretta tv e streaming oggi…

      Maratona di Roma, vince il marocchino Taoufik Allam. Ultimo il 79enne…

      Acea Run Rome Marathon

      La Sapienza, studenti di corsa: anche una mini maratona interna con…

      Coppa Italia, il Todis Lido di Ostia manca di un soffio…

  • Diretta
  • Telegiornale
  • Servizi TG
  • Programmi
Home Apertura Ariccia, carabinieri in reparto arrestano cardiologo ospedaliero
  • News
  • Grande Roma

Ariccia, carabinieri in reparto arrestano cardiologo ospedaliero

Il 60enne è un noto professionista, medico e cardiologo residente ai Castelli da anni, che avrebbe truffato il sistema sanitario nazionale

Di
Giovanni Crocè
-
giovedì 16 Febbraio, 2023
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

    Ariccia: giornata ad altissima tensione all’ospedale dei Castelli che si è concluso con l’arresto da parte dei carabinieri del Nas di un noto medico e cardiologo 60enne residente nella zona dei Castelli, operante nella struttura sanitaria, per il reato di peculato ai danni del sistema sanitario dello Stato.

    Il 60enne è un noto professionista, medico e cardiologo residente ai Castelli da anni, che avrebbe truffato il sistema sanitario nazionale

    Il medico era da anni attivo professionalmente nella zona dei Castelli Romani, dove risiedeva, ed è stato disposto ai suoi danni, a seguito di una lunga indagine, il provvedimento restrittivo degli arresti domiciliari proprio a seguito di questa vicenda.

    Il peculato, nel diritto penale italiano, è il reato previsto dall’art. 314 del codice penale, che recita in questo modo: “Il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni e sei mesi”.

    Un classico esempio di peculato è ad esempio quello del responsabile del servizio di tesoreria dell’ente pubblico che, maneggiando quotidianamente il denaro della pubblica amministrazione per cui lavora, si appropria di una parte dei soldi.

    Il blitz dei militari è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 15 febbraio, con i carabinieri che sono entrati nel reparto cardiologia e gli hanno notificato il provvedimento, con il diretto interessato che è rimasto di sasso.

    Tramite un comunicato ufficiale, nella giornata di venerdì 17 febbraio, l’Arma dei carabinieri entra nei particolari della vicenda: “L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per peculato e truffa ai danni del Sistema Sanitario Nazionale. I militari hanno sorpreso il medico mentre intascava i soldi delle visite effettuate ‘intramoenia’ nei locali messi a disposizione dalla struttura sanitaria del N.o.c. di Ariccia”.

    “Il medico cardiologo – specificano i carabinieri – legato da un rapporto di esclusività con l’Asl, era stato autorizzatodalla stessa azienda sanitaria ad effettuare delle visite in regime di libera attività ‘intramuraria’ per un numero limitato di ore, ma in realtà riceveva i pazienti sia in ospedale e sia in alcuni studi medici con i quali collaborava intascando l’intera somma delle visite. Al termine delle formalità e delle perquisizioni effettuate a casa sua e negli altri studi, il medico è stato posto agli arresti domiciliari, confermati questa mattina nell’udienza di convalida.”

    Ricordiamo sempore ai lettori che la posizione del soggetto raggiunto dal provvedimento degli arresti domiciliari è quella di indagato e che le prove si formano nel corso del processo.

    Fino al terzo grado di giudizio un indagato non può essere considerato colpevole.

    La Asl conferma la sospensione del medico

    Il Primo marzo in una nota la Asl Roma 6 conferma la sospensione dalle attività del medico in questione a seguito di questa vicenda.

    In una nota ufficiale precisa: “In merito alla vicenda di un medico cardiologo presso l’Ospedale dei Castelli, raggiunto da misura cautelare personale, come si evince dalla comunicazione acquisita agli atti con protocollo n. 2857 del 22/02/2023 della Procura della Repubblica presso il tribunale ordinario di Velletri, la ASL Roma 6 con Deliberazione n.253 del 24/02/2023  ha preso  atto della  sospensione del medico dall’esercizio dell’attività professionale e ha disposto l’applicazione di quanto previsto dall’art. 74, commi 1 e 7 del CCNL 19/12/2019 Area Sanità“.

    La ASL Roma 6 si è riservata, inoltre, l’adozione di determinazioni aggiuntive conseguenti all’acquisizione di ulteriori notizie da parte della Autorità Giudiziaria.

    canaledieci.it è su Google News:
    per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

    Giovanni Crocè

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Cerveteri, venerdì 7 aprile per le strade del centro la rievocazione vivente della Via Crucis

    biblioteca

    Ostia, i ladri delle macchinette entrano nella biblioteca comunale: danni a tre strutture sul Lungomare

    Roma, domenica 2 aprile si corre la “Run For Autism”: deviate alcune linee bus

    I più recenti

    felicissima sera

    Felicissima Sera, ospiti e anticipazioni 31 marzo 2023: stasera in tv...

    venerdì 31 Marzo, 2023

    Cerveteri, venerdì 7 aprile per le strade del centro la rievocazione...

    venerdì 31 Marzo, 2023
    biblioteca

    Ostia, i ladri delle macchinette entrano nella biblioteca comunale: danni a...

    venerdì 31 Marzo, 2023

    Roma, domenica 2 aprile si corre la “Run For Autism”: deviate...

    giovedì 30 Marzo, 2023

    Anzio, il recupero dell’edificio liberty “Paradiso sul Mare”: presentato il progetto...

    giovedì 30 Marzo, 2023

    Papa Francesco a rischio per celebrare la Messa delle Palme: il...

    giovedì 30 Marzo, 2023
    CHI SIAMO
    Canale Dieci è la TV in chiaro del digitale terrestre presente al numero 10 del telecomando nella Regione Lazio con programmi e informazioni adatti a tutti.


    Contattaci: redazione@canaledieci.it
    SEGUICI
    • Meteo
    • Traffico
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Canali
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2022 Canale Dieci s.r.l. Tutti i diritti riservati.