“Grazie ad Acea e alla polizia municipale a breve avremo un nuovo affluente all’Infernetto che parte da Via Jacopo Melani, all’altezza del civico 20“. La segnalazione arriva dal Gruppo Facebook LiberaMente Infernetto e Dintorni e riguarda una perdita idrica che da diversi giorni sta allagando la strada, causando disagi ai residenti e un evidente spreco di acqua pubblica.
Infernetto: perdita d’acqua in Via Melani. Nonostante le segnalazioni Acea latita
Un piccolo torrente da giorni sta scorrendo in Via Jacopo Melani, all’Infernetto. A causa di una perdita idrica la strada è completamente allagata, ma nonostante le ripetute segnalazioni ad Acea, la situazione non sembra esser stata ancora risolta.
“E’ dal 26 aprile che facciamo ripetute segnalazioni, ma siamo fine maggio e ancora nulla. Ci siamo quasi… stiamo arrivando al mare…Signori è una vergogna!” – racconta l’autore del post.
Sarebbero state inviate infatti in un mese oltre 30 segnalazioni ad Acea e circa 6 alla polizia locale.
“Questo è il numero della 23esima segnalazione: 0034561298 – prosegue il residente indignato – Dalla 24esima in poi ho smesso anche di scriverle“. – conclude.
Inevitabile il tran tran sui commenti al post tra chi sostiene che non ci sia alcuna responsabilità da parte del Comune e chi lo condanna senza “se” e senza “ma”.
“Questa la reinterpretazione della transizione ecologica by 5s! Ma tranquilli, fontane, skate park e ciclabili fuori norma ci salveranno!” – commenta un altro cittadino.
“La sindaca non c’entra nulla. Esiste un pronto intervento Acea che deve funzionare. Ma voi non avete nulla a che pensare che sia la sindaca dietro al call center“. – risponde un utente.
“Però non puoi inaffiare il giardino con l’acqua potabile giustamente, noi abbiamo dovuto fare il pozzo quando abbiamo comprato casa… Questi sprechi invece vanno bene senza contare i disagi per chi abita in questa via, vergogna!” – commenta stizzita una cittadina.
C’è anche chi, memore della gaffe del “tombino ritoccato” da parte del consigliere capitolino Paolo Ferrara (leggi qui), si è lanciato in commenti sarcastici: “Aspetta, avvisa Ferrara che con Photoshop risolve” – scrive un utente.
E chi ha racconta la propria esperienza negativa: “Avevo una perdita di acqua davanti casa, segnalata ad Acea da me e altri 10 vicini svariate volte, per settimane. Quando stava per iniziare a sollevarsi la strada ho iniziato a chiamare ripetutamente vigili del fuoco e polizia municipale e solo in quel caso si sono mossi. Acea è una municipalizzata, quindi se funziona male la colpa è del Comune“.
canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.