Premio Strega 2025: stasera la finale, ecco i cinque libri in gara

I finalisti e come seguirlo in diretta

Premio Strega 2025
Premio Strega 2025 - canaledieci.it

Tutto è pronto per la serata finale del Premio Strega 2025. Che, come da tradizione dal 1953, si terrà presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. La serata verrà trasmessa in diretta tv su Rai 3 e sarà condotta da Pino Strabioli. Ecco i cinque finalisti.

Un appuntamento culturale e un evento mondano, un omaggio alla tradizione e un affaccio sul futuro: nel Premio Strega, vera e propria cartina tornasole dei gusti letterari degli italiani, giunto quest’anno alla 79esima edizione, convivono molte anime.

La serata finale sarà trasmessa stasera giovedì 3 luglio alle 23.00 in diretta su Rai 3. Dialogando con i cinque autori finalisti Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy, Michele Ruol e Nadia Terranova, Strabioli metterà in evidenza il fascino delle loro storie, quest’anno accomunate da un tema, quello delle relazioni familiari e del rapporto tra genitori e figli, che rappresenta uno dei nodi più scottanti e attuali della nostra società.

Gli incipit dei romanzi in gara verranno interpretati dal vivo dall’attore Filippo Timi, vero fil rouge della serata, accompagnato dalla musica di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo.

Nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, inoltre, verrà ricordato Pier Paolo Pasolini con immagini di repertorio e con un omaggio dell’attrice Anna Foglietta, attraverso il quale si toccherà anche il tema della famiglia, che accomuna i libri finalisti.

Cinque brevi reportage, realizzati nei giorni scorsi durante il tour letterario che precede la serata finale, saranno un’occasione per conoscere, attraverso le riprese effettuate nei vari backstage, gli aspetti più personali e le emozioni degli scrittori finalisti.

Premio Strega 2025: la giuria

Il Premio sarà assegnato da una giuria composta dai voti dei 400 Amici della domenica, a cui si aggiungono come di consueto 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti italiani di cultura nel mondo (che esprimono ciascuno 7 giurati tra studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura), 25 voti collettivi provenienti da scuole, università̀ e circoli di lettura delle Biblioteche di Roma, 30 voti di lettori forti scelti nel mondo delle professioni e dell’imprenditoria.

Premio Strega 2025
Premio Strega 2025 – canaledieci.it

Gli ultimi cento voti saranno scrutinati uno per uno fino alla proclamazione dell’autrice o autore del libro vincitore. A presiedere il seggio ci sarà Donatella di Pietrantonio, vincitrice della scorsa edizione.

I finalisti del Premio Strega 2025

In gara i seguenti finalisti:

  • Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli)
  • Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda)
  • Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare (Rizzoli)
  • Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo (Mondadori)
  • Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa)

Dove vedere il Premio Strega 2025

Il Premio Strega 2025 va in onda giovedì 3 luglio 2025 su Rai 3 a partire dalle 23.00. La premiazione è visibile anche sulla piattaforma RaiPlay, sia in live streaming che on demand.