Guasti a ripetizione sulla Metromare: servizio rallentato e bus integrativi in azione

Guasti a ripetizione sulla Metromare attivati i bus integrativi per sopperire alla mancanza dei treni

metromare disagi

Un’altra giornata di passione sta caratterizzando la Metromare, bersagliata da guasti a ripetizione che provocano forti rallentamenti sulla circolazione ferroviaria tra la capitale e Ostia.

Guasti a ripetizione sulla Metromare attivati i bus integrativi per sopperire alla mancanza dei treni

Gli inconvenienti meccanici hanno iniziato a manifestarsi intorno alle 11.40 di oggi, mercoledì 2 luglio, e nonostante gli interventi di riparazione effettuati dal personale Cotral il servizio prosegue a singhiozzo.

I treni passano con una frequenza di circa 45 minuti tra l’uno e l’altro, anche se sono in funzione i bus integrativi che dovrebbero limitare i disagi dei viaggiatori che utilizzano il trenino per spostarsi da Roma al litorale e viceversa.

Alcune corse potrebbero, inoltre, subire limitazioni di percorso come quella delle 13.40 tra Cristoforo Colombo e Porta S.Paolo che non ha effettuato le fermate di San Paolo e di Porta San Paolo

Al momento le navette partono soltanto quando sono a pieno carico.

Intanto il Comitato Pendolari Roma Ostia pubblica un impietoso resoconto sul monitoraggio della qualità del servizio Metromare nel mese di giugno che si è appena concluso.

“Dopo alcuni mesi di stabilità, ma a livelli non accettabili , che davano un 15% di corse soppresse o in ritardo, a giugno –rileva il Comitato– c’è stato un crollo verticale di tutto il serviziotreni venuti dalla manutenzione che si guastano, viaggiatori costretti a scendere prima della stazione di arrivo ed attendere il treno successivo, attese anche di 30-40 minuti, vagoni stracolmi, aria condizionata non funzionante, malori (con sovraccarico per ambulanze e sistema sanitario), stress e rabbia per chi viaggia. E siamo appena all’inizio dell’estate, e dobbiamo ancora attraversare due mesi roventi: luglio e agosto”.

A giugno sono state effettuate 2877 corse effettive, rispetto alle 3429 di maggio (-19%), ed in calo anche rispetto alle 2974 previste dall’orario (-3%) mentre le corse straordinarie sono state 76 rispetto alle 353 del mese precedente(-364%), più precisamente 10 “spazzola”, cioè da Acilia verso PSP e 66 “sottilette”, fra una corsa ufficiale e l’altra.

Le corse in ritardo sono così schizzate a 679.

Aria condizionata fantasma

Treni senza condizionatori, vagoni dall’aria irrespirabile sono nell’elenco quotidiano del cahier des doleances delineato dai pendolari che si chiedono quando si procederà al montaggio “delle nuove motocondensanti acquistate per i 7 CAF.  Non sono cose che si fanno in 24 ore e quindi siamo certi che avremo treni con aria condizionata funzionante soltanto quando l’estate sarà finita”.

IN AGGIORNAMENTO

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.