Chi l’ha visto? si ferma per l’estate ma stasera, 2 luglio, andrà in onda l’ultima puntata della stagione 2024/2025. Nel programma di Federica Sciarelli casi aperti, gialli irrisolti e risolti, anche grazie alle segnalazioni dei telespettatori. Queste le anticipazioni su ciò che vedremo nella serata di oggi.
Anticipazioni sui casi trattati nella puntata del 2 luglio di “Chi l’ha visto?”, il programma di Federica Sciarelli
Andrà in onda stasera 2 luglio l’ultima puntata di Chi l’ha visto?, il programma di Federica Sciarelli sui tanti casi irrisolti relativi ai fatti di cronaca tra sparizioni, omicidi, testimonianze, piste da seguire.
Le segnalazioni dei telespettatori rappresenteranno, come sempre, dei supporti importanti per aiutare nella soluzione dei casi.
L’appuntamento alle 21.20 su Rai 3.
Chi l’ha visto: il duplice omicidio di Villa Pamphili
Nella puntata di stasera di Chi l’ha visto? si tornerà a parlare dell’omicidio di Villa Pamphili: una donna e la sua bambina, neonata, sono state trovate morte lo scorso 7 giugno.
Ci saranno delle testimonianze inedite, per quell’orrore, che arrivano dalla mamma: “Mia figlia Anastasia mi disse che lo zainetto era caduto in mare, ma credo sia stato lui a farle perdere i documenti”.
Ma si parlerà anche di quanto ha dichiarato Francis Kaufman davanti alla Corte di Larissa per il mandato di arresto europeo per omicidio emesso dal Gip di Roma su richiesta della Procura.
Delitto di Garlasco
Sul delitto di Garlasco Chi l’ha visto? tornerà affrontando il tema della relazione tecnica dattiloscopica depositata dalla difesa: “L’impronta 33 non è di Andrea Sempio”. Verrà ricostruito il perché di quell’impronta del palmo della mano destra rilevata sulla parete delle scale, dove è stato ritrovato il corpo di Chiara Poggi, non corrisponda a quella dell’indagato: “Sono 5 le minuzie, i punti caratteristici, in comune, non 15”.
Sempre riguardo Garlasco si parlerà del DNA ritrovato sulla cannuccia di una bibita nella spazzatura. Ospite in diretta l’avvocato De Rensis.
Gli altri temi
Tra gli altri temi che saranno affrontati:
- Cosa è successo al giovane spagnolo Francisco De Asìs Molina Sanchez, conosciuto come Paco, e scomparso da Cordoba? Nel 2015 il suo ultimo messaggio ai genitori, avvertendoli che avrebbe dormito fuori. Poi il silenzio. Potrebbe essere andato in Italia?
- Il caso di Francesca Deidda. Igor Sollai, il marito, condannato all’ergastolo con un anno di isolamento diurno. La donna era scomparsa da San Sperate il 10 maggio 2024. Il cadavere era stato poi trovato il 18 luglio seguente in un borsone in campagna.
- Si cerca ancora Paolo Adinolfi, il Magistrato scomparso da Roma il 2 luglio 1994. Era uscito di casa dicendo che sarebbe rientrato a pranzo ma, da quel momento, non si sono più avute sue notizie.