I bivacchi sono lì, sotto la pensilina della stazione, proprio all’uscita dai treni. E nessuno, né il X Municipio né l’Astral che quella stazione gestisce, li caccia via. Due-tre senza fissa dimora da mesi hanno stabilito lì i loro “alloggi” di fortuna, con tanto di pentolame e fornelletti, ma gli unici che se ne rendono conto sono i finanziari diretti alla Caserma Italia e i bagnanti che scelgono le spiagge di Ostia levante. Tra qualche giorno, con l’inizio delle gare per atleti provenienti da tutta Italia, quel biglietto da visita riguarderà anche gli sportivi del Polo Natatorio Fin e i loro familiari.
Iniziano le prove per allievi marescialli della Guardia di Finanza e a breve ci saranno le gare al Polo natatorio: chi scende alla stazione Metromare trova i bivacchi dei clochard come accoglienza
Benvenuti a Ostia. Più precisamente alla stazione “Stella Polare” della Metromare. Che il servizio ferroviario non sia proprio un’eccellenza le cronache lo ricordano praticamente tutti i giorni. Ma che all’inefficienza dei collegamenti si aggiunga anche la noncuranza verso il giusto decoro dovuto ai passeggeri, diventa un’aggravante. La linea accumula problemi giganteschi: I treni funzionano a singhiozzo, le forniture per il rinnovo del materiale rotabile tardano, i lavori di messa in sicurezza della rete sembrano infiniti. C’è, però, un aspetto che richiederebbe il minimo sforzo per essere risolto: chiamare i Servizi Sociali per assistere quei senza fissa dimora e rimuovere i quintali di sporcizia che hanno accumulato nel tempo.
No, non si fa. Così come nel X Municipio non si è riuscito a organizzare un servizio di assistenza invernale per i senza fissa dimora, il cosiddetto Piano Freddo. Così come non si vuole intervenire ad allontanare le decine di roulotte abitate in viale Mediterraneo, in piazzale Magellano, in via Pasqui.
“L’assessora municipale ai Servizi Sociali ha fallito su tutti i fronti – tuona Mauro Delicato, un attivista civico di Ostia – La cittadina è costellata da accampamenti che nessuno contrasta. La ex colonia è occupata ma non si sgombera. Un’assessora inutile. Il sindaco Gualtieri si riempe la bocca dicendo che vuole rilanciare il mare di Roma. E’ questo scenario di degrado e abbandono che intende?”
L’arruolamento degli allievi marescialli
Da ieri, 1° luglio, sono iniziate presso il Centro Arruolamento della Caserma Italia le selezioni di oltre tremila candidati idonei al corso Allievi Marescialli della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Sono aspiranti finanzieri ed è proprio alla stazione “Stella Polare” che scendono dalla Metromare per raggiungere via delle Fiamme Gialle, il centro di formazione che dista poche centinaia di metri.
Va ricordato pure che Stella Polare è anche la stazione più vicina all’ospedale Grassi e al Centro Paraplegici. Oltre che terminale del trasporto pubblico di Roma per gli atleti impegnati al Polo Natatorio Fin.
Stando alle ultime notizie la Regione Lazio attraverso Astral ha chiesto da diverse settimane ad Ama di intervenire, pagando anche il costo dell’operazione ma, evidentemente, per l’azienda partecipata comunale all’ambiente ci sono altre priorità.