Ubaldo Righetti politico, dallo stadio Olimpico all’aula di Giulio Cesare

L'ex difensore romanista Ubaldo Righetti, campione d'Italia con la squadra giallorossa, inizia la propria carriera da consigliere politico in Aula Giulio Cesare

Ubaldo Righetti, indimenticato ed elegante difensore della Roma Campione d’Italia nel 1983 ha dato ufficialmente inizio alla sua carriera da politico, in qualità di consigliere capitolino in Aula Giulio Cesare, nella maggioranza del PD a partire da oggi, Primo luglio 2025.

L’ex difensore romanista Ubaldo Righetti, campione d’Italia con la squadra giallorossa, inizia la propria carriera da consigliere politico in Aula Giulio Cesare

Ubaldo Righetti, classe 1963 e originario di Sermoneta, (Latina) ha ricevuto idealmente il benvenuto in Aula Giulio Cesare dando il via da oggi, primo giorno del mese di luglio, alla sua carriera come consigliere in quota PD.

Righetti, vincitore dello Scudetto nel 1983 con la Roma, squadra alla quale ha legato i suoi migliori momenti da calciatore, è stato salutato dalla presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli che gli ha dato il benvenuto.

La carriera politica di Ubaldo Righetti inizia con qualche anno di ritardo, dato che l’ex difensore centrale era rimasto escluso per pochissime “preferenze” durante le elezioni del 2021 e subentra a Giulio Tempesta, dimissionario lo scorso 26 giugno.

A sua volta, Tempesta andrà a ricoprire il ruolo di capo segreteria del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Svetlana Celli ha brevemente introdotto l’ex stopper giallorosso (ma impegnato anche con le maglie di Pescara, Terracina, Lecce, Bari e Udinese in una carriera ventennale, costellata anche da 8 presenze in nazionale maggiore) con queste parole: “Sono legata a Ubaldo da un sincero rapporto di stima e amicizia e sono sicura che, mettendo la sua storia e competenze al servizio della città, saprà portare il suo importante contributo in favore di tutta la cittadinanza”.

Ubaldo Righetti politico, dallo stadio Olimpico all'aula di Giulio Cesare 1
Nella foto, Ubaldo Righetti al fianco di Svetlana Celli.

Non resta ora che vedere quali saranno i risultati  e l’apporto che Ubaldo Righetti saprà dare alla causa politica, rilanciandosi in quella che può essere tranquillamente definita come la sua “terza vita”, dopo quelle di calciatore e quella di commentatore sportivo per la Rai, ruolo che ricopre ancora oggi con grande bravura e professionalità.

Ubaldo Righetti è impegnato anche come commentatore in radio per alcune emittenti legate alle vicende sportive della As Roma, essendo un opionista molto stimato dalla parte giallorossa della Capitale.