Show cooking di chef da Gambero rosso allo street food di San Paolo a Roma

Al Parco Schuster i volti più noti del Gambero Rosso saranno ospiti di uno speciale street food all'insegna del gusto e dei segreti da chef

Saranno quattro date da segnare in agenda, quelle che vedranno il Parco Schuster di Roma trasformato in una grande cucina da street food, dal 3 al 6 luglio. Una bellissima festa con un valore in più, e cioè la firma dei piatti di alcuni dei più famosi chef del Gambero Rosso. I volti più noti di questo pilastro dell’enogastronomia anche in tv, che hanno portato le regole della cucina d’eccellenza nelle case degli italiani.

Al Parco Schuster i volti più noti del Gambero Rosso saranno ospiti di uno speciale street food all’insegna del gusto e dei segreti da chef

Sarà veramente un evento da non perdere per tutti i palati fini e per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica e divertente. In più, l’ingresso sarà libero, per consentire a chiunque un’immersione totale nel mondo del cibo di strada, dove tradizione e innovazione si fonderanno in un’esplosione di sapori ben selezionati.

Un viaggio nel gusto con i grandi nomi del Gambero Rosso

Il cuore pulsante dell’evento è il viaggio sensoriale che attende il pubblico tra il fresco degli alberi. Un’occasione per celebrare l’uscita della Guida Street Food 2026 del Gambero Rosso, con la premiazione dei migliori “street chef” d’Italia.

Non mancheranno momenti di puro spettacolo culinario con show cooking tenuti da celebrità del calibro di Giorgione, Marco Brioschi e Julian Biondi, pronti a svelare i segreti delle loro creazioni, e si potrà anche incontrare dal vivo i talenti del Gambero Rosso, protagonisti del mondo food, pronti ad ispirare come sempre il pubblico ai fornelli con tante storie e ricette.

Oltre 20 chef nella manifestazione senza precedenti

La quattro giorni sarà un’avventura gastronomica senza precedenti. Oltre 20 street chef, selezionati da tutta Italia e non solo, si sfideranno tra griglie roventi e padelle fiammeggianti per offrire al pubblico un’incredibile varietà di specialità.

Dalle succulente carni ai sapori del mare, non mancheranno opzioni per ogni esigenza, inclusi piatti gluten-free e vegani, e un’ampia varietà di dolci per trasformare ogni serata in una festa dei sapori sotto le stelle della Capitale.

Il programma dettagliato delle serate

Divertimento e curiosità prenderanno il via giovedì 3 luglio, dalle 18:00 a mezzanotte, con la presentazione e le premiazioni della Guida Street Food Gambero Rosso 2026.

Venerdì 4 luglio invece, allo stesso orario, i Resident Chef della Gambero Rosso Academy mostreranno il loro talento e condivideranno questa straordinaria esperienza a contatto con il pubblico, insieme ai loro allievi.

Sabato 5 luglio, sempre dalle 18:00 alle 24:00, sarà la volta di Julian Biondi, Talent Gambero Rosso TV, che delizierà il pubblico con la preparazione di innovativi cocktail, regalando agli avventori qualche segreto del mestiere.

Infine, domenica 6 luglio, la chiusura in bellezza sarà con Giorgione, lo chef noto per il suo Orto e cucina o per l’alfabeto di Giorgione, un vero e proprio vocabolario di prodotti da esaltare in cucina conoscendone tutte le caratteristiche e proprietà.

Con questo straordinario volto noto della Gambero Rosso in TV, sarà possibile partecipare ad un imperdibile Show Cooking di piatti di stagione.