L’intenzione è quello di creare un evento che sia un “fratello” della celebratissima Sagra della Tellina di Ostia. Per questo “Pesce, frutta e baccalà”, in corso da ieri venerdì 27 giugno fino alla notte di domenica 29 giugno, unisce le esperienze e le proposte gastronomiche del Borghetto dei Pescatori, storico organizzatore della Sagra della Telluna, con quelle di Dinamika, del birrificio Tiber e del Ginger.
Weekend con ‘Pesce, frutta e baccalà’: gli organizzatori della Sagra della Tellina si uniscono a Dinamika, agricoltura biologica, e al birrificio Tiber
Prima serata di successo nell’area di Dinamika, in via dei Pescatori 133 a Ostia. Centinaia di ospiti hanno affollato l’area dedicata al relax e alla sana alimentazione a km Zero. Dinamika è un’azienda agricola di Ostia certificata nell’agricoltura biologica e specializzata nella filiera corta. Anzi, cortissima visto che le colture rigorosamente stagionali crescono proprio sui terreni retrostanti.
In questo evento “Pesce, frutta e baccalà” è fondamentale la sinergia con il Borghetto dei Pescatori, cuore storico della produzione ittica e della raccolta di molluschi di Ostia. Non a caso da oltre mezzo secolo i suoi volontari organizzano la Sagra della Tellina.
A fare da preziosa cornice in questa proposta si aggiungono il birrificio Tiber, che per l’occasione unisce alle sue birre classiche anche le novità della birra alle cerase e della birra alla silicornia, e il Ginger, organizzazione specializzata in animazione ed eventi.
L’ingresso a questa tre giorni di “Pesce, frutta e baccalà” è gratuito ed è possibile dalle ore 18.00 alle 23.00. Info al numero +39 320 499 3848.