Whatsapp, nuovo tasto disponibile per riassumere le conversazioni super-lunghe: come funziona

Finalmente, un tasto attesissimo, quello per riassumere con un semplice tocco le conversazioni troppo lunghe, sbarca su Whatsapp

Un tasto da tempo sognato e atteso, una funzione per molti utenti fondamentale che diventa finalmente realtà, quella delle “Whatsapp Message Summaries”, grazie al quale sarà possibile all’intelligenza artificiale di riassumere ogni messaggio non letto all’interno di una conversazione, soprattutto quelle più lunghe. L’app, in pochissimi istanti, realizzerà una sintesi precisa ed efficace dei messaggi, grazie a Meta AI, che da aprile 2025 è apparsa nei dispositivi di milioni di utenti.

Finalmente, un tasto attesissimo, quello per riassumere con un semplice tocco le conversazioni troppo lunghe, sbarca su Whatsapp

La data di lancio ufficiale e di “rilascio” a disposizione degli utenti di Whatsapp, la celebre app per messaggistica immediata più utilizzata del mondo, è quanto mai vicina, dato che questa funzione è da diverso tempo in fase di beta-testing.

In buona sostanza, se in una conversazione (in particolare sta venendo testata sui messaggi presenti nelle chat di gruppo) ci sono messaggi non letti, grazie a questo nuovo tasto, sarà possibile sfruttare la potenza e la velocità di Meta AI per ottenere un elenco per punti che sintetizza l’intera conversazione in pochi passi.

Anzi, per essere precisi, in questi giorni è stata completata la fase del Beta Testing della funzione, tanto che il blog ufficiale di WhatsApp ha pubblicizzato le funzioni essenziali di questo tasto “magico”: “Puoi farti subito un’idea di quello che è successo prima di vedere i dettagli tra i messaggi non letti”.

Nel dettaglio, la funzione di ” Whatsapp Message Summaries” è già nella fase cruciale conclusiva del cosiddetto “roll-out”, quella del rilascio finale: pertanto, di colpo, fra pochissimi giorni tutti gli utilizzatori di Whatsapp troveranno sul proprio cellulare una notifica che li inviterà ad aggiornare l’app per avere gratuitamente a disposizione questa funzione – sia per i terminali con installato il sistema operativo Ios (Iphone) che per telefonini Android -.

Il vero dubbio, dato che il messaggio sul blog ufficiale di Whatsapp è in lingua inglese, è se e per quali nazioni questa nuova funzione sarà da subito disponibile (Italia compresa), dato che di solito nell’Unione Europea le regole per applicare le capacità di sintesi di informazioni sensibili tramite l’Intelligenza Artificiale si stanno facendo sempre più rigide.

Il messaggio pubblicato sul blog italiano ufficiale della piattaforma è in inglese, a differenza dei messaggi che in passato hanno annunciato l’arrivo di nuove funzioni. In Ue le regole da seguire per le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono più strette.

In estrema sintesi, quando ogni problematica tecnica e burocratica per il lancio sarà superata, Whatsapp utilizzerà questa funzione per sintetizzare decine e decine di messaggi in un istante, grazie allo sfruttamento della tecnologia “Private Processing”, senza far arrivare informazioni e il sommario dei messaggi realizzato dall’AI di Meta rispetterà la privacy e non sarà mai visibile alle altre persone che si trovano nella chat o nel gruppo.