Una storia incredibile, per fortuna a lieto fine. Ma la paura è stata tanta. Una vipera di notevoli dimensioni ha improvvisamente fatto la sua comparsa nel cortile di un asilo nido della Giustiniana, zona a nord di Roma e subito ha messo in apprensione le educatrici della struttura. Il pensiero, naturalmente, è andato all’incolumità dei bambini.
Vipera dalle grandi dimensioni avvistata in un asilo nido di Roma: immediato intervento delle autorità e dell’esperto Andrea Lunerti
L’allarme è scattato questa mattina, martedì 24 giugno, quando il rettile, probabilmente caduto dal giardino sovrastante, è stato avvistato nel perimetro dell’asilo. La reazione delle insegnanti è stata immediata: hanno avvisato subito le autorità.
Sul posto è arrivata in tempi record la Polizia Roma Capitale, che ha provveduto a circoscrivere immediatamente l’area, impedendo alla vipera di raggiungere zone sensibili della struttura. Contemporaneamente, è stato richiesto l’intervento dell’esperto Andrea Lunerti, noto etologo, che ha raggiunto rapidamente l’asilo.

“Si tratta di una grossa femmina di vipera comune, aspis francisciredi“, ha confermato Lunerti una volta catturato l’animale. La professionalità delle forze dell’ordine e la prontezza dell’esperto hanno permesso di gestire l’emergenza nel migliore dei modi.
“La vipera, ora in sicurezza, sarà trasferita in un’area lontana dai centri abitati, seguendo le precise indicazioni del comandante dei Carabinieri Forestali Cicolani”, ha aggiunto Lunerti.
A supporto delle operazioni, sono intervenuti anche i carabinieri del comando di La Storta e i volontari della Protezione Civile, a testimonianza di una sinergia tra enti che ha garantito la salvaguardia di tutti i presenti.

La vipera messa in sicurezza e in libertà
Poco più di un mese fa Andrea Lunerti ha catturato un serpente a Tor Cervara – nella zona est di Roma, nel IV Municipio – che si era intrufolato in un sala registrazione, spinto da un cane che lo inseguiva. Dopo una lunga ricerca, è stato preso: era un giovane biacco, innocuo.