Tre ricoverati per coma etilico al primo dei tre concerti Superaurora nella pineta di Ostia

Bilancio amaro per il primo concerto di Superaurora nella pineta di Ostia: parco invaso da centinaia di auto, fiumi di vino e birra, tre giovani ricoverati per coma etilico

Migliaia di persone hanno preso parte alla prima notte delle tre previste per Superaurora Festival, evento musicale e non solo che si svolge nella tenuta Chigi all’interno della pineta di Castelfusano. E per tre giovani adulti si è reso necessario il ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso di Ostia: erano in coma etilico.

Bilancio amaro per il primo concerto di Superaurora nella pineta di Ostia: parco invaso da centinaia di auto, fiumi di vino e birra, tre giovani ricoverati per coma etilico

Le associazioni ambientaliste che nei giorni scorsi avevano scritto al Prefetto di Roma e a tutte le autorità locali per far annullare l’evento, ci avevano visto giusto. Il programma di Superaurora Festival avrebbe richiamato migliaia di ospiti determinando un impatto devastante sul parco di Castelfusano. Purtroppo, però, nessuno li ha ascoltati. Le autorità hanno regolarmente autorizzato l’evento che la notte scorsa ha celebrato il suo primo appuntamento.

L’evento si presenta come ”Live show, Dj Set, Perfomers, Video Mapping, Workshop, Ruota Panoramica e Camping immersi completamente nel verde e a due passi dal mare.” In realtà il richiamo maggiore è dato dalla presenza di deejay tra i più noti del panorama artistico internazionale. Sul palco del Superaurora Festival, a partire dal pomeriggio di ieri fino a notte fonda, si sono alternati quelli più noti al mondo giovanile: a partire da Carl Cox per passare a Kid Yugi, Nic Fanciulli, Anna Tur, Silent Bob & Sick Budd, Yaraki, MONOLOCO, Zyrtck, Fabio Neural, Lela Xein. Tutti artisti molto noti e coinvolgenti. Il risultato è stata una vera invasione di auto su via Villa di Plinio, su viale Mediterraneo e in tutte le stradine della pineta di Castelfusano. A detta degli automobilisti di transito, non sarebbero state presenti pattuglie delle forze dell’ordine per disciplinare la sosta.

Tre ricoverati per coma etilico al primo dei tre concerti Superaurora nella pineta di Ostia 1

L’impatto sull’ambiente circostante è stato pesante. Le famiglie che vivono nella Maison du Parc, il complesso residenziale disteso su via dei Pescatori, hanno lamentato il volume assordante della musica fin dentro le loro case. La presenza massiccia di auto a ridosso della vegetazione del parco ha messo a rischio incendio Castelfusano. Un tappeto di bottiglie è stato lasciato anche nelle aree di sosta dagli avventori che hanno lasciato il festival a notte fonda.

Tre giovani in coma etilico

Per tre giovani adulti l’intossicazione acuta da alcol ha reso necessario il ricorso al Pronto soccorso dell’ospedale Grassi. A causa dell’assunzione di grosse quantità di alcolici e superalcolici li ha ridotti in una stato di semincoscienza, tanto da considerarli in coma etilico. Le loro condizioni, grazie alle cure dei medici, non sono gravi.

Ovviamente non si vuole addossare agli organizzatori della manifestazione la responsabilità di questi ricoveri ma, è chiaro, sarebbero auspicabili più stringenti controlli anche nelle aree esterne alla tenuta Chigi dove, per accedere, gli avventori devono pagare un biglietto.

Spray al peperoncino e deflusso impossibile

La Polizia di Stato, che attraverso il Decimo Distretto ha garantito l’ordine pubblico, è dovuta intervenire per ben tre volte nella notte per disperdere centinaia di clienti in coda all’ingresso e al bar della manifestazione dopo che ignoti hanno “sparato” spray al peperoncino per farsi largo. Non si registrano feriti.

All’uscita dell’evento, si è verificato un mega ingorgo di auto che ha paralizzato la circolazione su via Villa di Plinio, su via di Castelfusano e su via dei Pescatori. Poche le pattuglie della Polizia locale a disciplinare la viabilità.

E stanotte si replica. Nel programma: MEDUZA, Noyz Narcos, MACE, Ketama126, Stella Bossi, BNKR44, Jazz Becker, Murubutu, Rak, Suarez, Lucci, Il Turco, William Pascal, White Boy, Pacman XII, Vins. Domani, domenica 22 giugno, ultimo appuntamento