Cerveteri, nel cuore della Tuscia romana, a quaranta chilometri dalla Capitale, si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: la Festa del Fiore di Zucca 2025. Organizzata dal Rione Madonna dei Canneti, la manifestazione promette due giorni di festa, musica, divertimento e, naturalmente, deliziose specialità a base di fiore di zucca.
Due giorni di musica e sapori, torna la Festa del Fiore di Zucca 2025 a Cerveteri, tra artigianato e spettacoli
L’appuntamento è in via Mario Pelagalli sabato 12 e domenica 13 luglio. La kermesse, giunta alla quarta edizione, gode del patrocinio dell’Assessorato ai Rapporti con i Rioni e Attività Produttive del Comune di Cerveteri.
Il fiore di zucca sarà protagonista assoluto. Presso gli stand gastronomici, curati direttamente dai rionali, sarà possibile degustare il prodotto a chilometro zero, cucinato nelle più svariate e gustose modalità, offrendo un vero e proprio viaggio culinario tra i sapori del territorio.
Un programma ricco di musica e intrattenimento
Il divertimento è garantito per tutta la famiglia. Sul palco, la musica dal vivo animerà le serate: sabato 12 luglio i esibiranno i Radiofonica.2, lo storico gruppo locale capitanato da Moreno Sagripanti, pronti a far ballare il pubblico. Domenica 13 luglio, sarà la volta del “Trio Monti”, che accompagnerà i presenti in un viaggio musicale tra folk, swing, pop e jazz, con un repertorio che spazia da inediti a brani tradizionali della musica romana.
Le giostre e l’area dedicata all’artigianato
Non mancheranno le giostre e l’animazione pensata per i bambini, oltre a un’area dedicata all’artigianato locale, perfetta per curiosare e trovare prodotti unici.
A concludere la festa, come da tradizione, un suggestivo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Cerveteri, regalando un finale mozzafiato.
Le autorità di Cerveteri esprimono grande entusiasmo per la Festa del Fiore di Zucca. Sottolineano il ruolo cruciale dei Rioni nell’animazione estiva della città.
Manuele Parroccini, assessore ai Rioni, rivendica il suo legame personale e professionale con l’evento. Per lui, questa è la prima Festa del Fiore di Zucca vissuta in veste di assessore, e il forte attaccamento al Rione Madonna dei Canneti, dove è nato e cresciuto, rende la partecipazione ancora più significativa.

Non solo buon cibo e divertimento, è importante non trascurare la salute. A Cerveteri il 3 luglio si terrà una giornata gratuita di prevenzione per la salute femminile presso la Farmacia comunale n.6. Saranno offerti check-up su circolazione venosa, disturbi uro-vaginali e menopausa.