È sempre Cartabianca, torna in tv su Rete 4 con una puntata molto interessante in “prime time”, quella di martedì 17 giugno 2025, con la conduzione di Bianca Berlinguer. Ospiti, tematiche principali e altri spoiler che vedremo oggi nella puntata del talk show d’approfondimento sull’attualità italiana ed estera.
Temi, argomenti ed ospiti del talk show tv condotto da Bianca Berlinguer, in tv martedì 17 giugno 2025 stasera in tv
Come immaginabile, il talk show condotto da Bianca Berlinguer, trasmesso a partire dalle 21.20 su Rete 4 e in streaming gratuito, anche in modalità “on demand” sulla piattaforma online di Mediaset Infinity, nella puntata odierna darà grande spazio al conflitto armato tra Iran e Israele.
Il questo martedì 17 giugno che “affaccia” sull’estate 2025, a “È sempre Cartabianca” si parlerà e approfondirà, grazie a contenuti esclusivi, la crisi tra Israele e Iran, una delle più pesanti e gravi di questi ultimi anni, una guerra che si combatte sia in cielo che nei palazzi del Potere, in terra e in mare, distribuendo morti su morti senza alcuna pietà, così come accade sulla striscia di Gaza.
Si vedranno immagini shock, inedite, dei caccia israeliani che hanno distrutto con precisione chirurgica siti radar in Iran, nella capitale Teheran e non solo, ci si addentrerà per capire come funzionano le basi missilistiche e gli impianti per produrre missili balistici che stanno creando un fronte di morte che potrebbe far divampare conflitti in Medioriente.
Si cercherà di capire quale sia il ruolo di Trump e degli Stati Uniti in questo conflitto Iran-Israele che potrebbe addirittura avere come mediatore decisivo tra le parti un soggetto e una nazione inimmaginabile, la Russia e Putin.
Ovviamente, nel programma di Bianca Berlinguer, questa sera non si dimenticherà il gravissimo conflitto di Gaza, dove gli attacchi di Israele nella striscia non si sono mai interrotti e al 17 giugno 2025 ben 59 civili sono stati uccisi solo calcolando quel che è avvenuto nelle ultime 48 ore secondo fonti ufficiali.
Si approfondiranno, nel talk show di Rete 4, anche le tematiche dell’importante summit del G7 in scena a Kananaskis (Canada), con in primo piano anche, ma non solo, la pesantissima crisi mediorientale.