Conto alla rovescia per la 1000 Miglia. La competizione per le auto storiche sta per tornare nella Capitale. Questa la viabilità prevista.
Si rinnova nella Capitale lo spettacolo delle auto storiche della 1000 Miglia: quali sono le variazioni per la viabilità romana
La 1000 Miglia farà tappa a Roma questa settimana e da oggi, lunedì 16 giugno, fino al 21 giugno, sono previste delle modifiche della viabilità.
La competizione riporterà nella Città Eterna il fascino intramontabile delle auto storiche, esempi di eleganza senza tempo e storia dei motori su quattro ruote.
Nata nel 1927 per volontà di quattro pionieri – Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi – la 1000 Miglia era inizialmente una gara di velocità ma, nel tempo, si è trasformata in una prestigiosa corsa di regolarità per auto storiche, capace di coniugare sport, cultura e territorio in un evento dal respiro internazionale.
Ogni edizione della 1000 Miglia è un’esperienza che va oltre la competizione: è un viaggio lungo le strade più suggestive d’Italia, tra borghi storici, città d’arte e paesaggi da cartolina. Un evento che celebra la bellezza del nostro Paese attraverso il calore del pubblico, l’entusiasmo contagioso dei partecipanti e l’eccellenza del design automobilistico.
La viabilità
La tappa romana rappresenta uno dei momenti più attesi e scenografici del percorso. Vedrà la partecipazione di 420 autovetture storiche, oltre a circa 120 vetture Ferrari Tribute e circa 15 vetture elettriche.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, nonché l’allestimento e lo smontaggio delle strutture necessarie, sarà adottata una disciplina provvisoria di traffico. Ecco cosa è previsto:
- dalle ore 07:00 del 16 giugno e fino alle ore 20:00 del 21 giugno: piazzale Brasile – chiusura al transito veicolare del fornice di destra in direzione di via Vittorio Veneto
-dalle ore 07:00 del 16 giugno e fino alle cessate esigenze del 21 giugno: via Veneto – chiusura al transito veicolare tra piazzale Brasile e via Ludovisi e in via Lazio istituzione del senso unico di marcia in direzione via di Porta Pinciana nel tratto e verso via Emilia/via di Porta Pinciana;
-dalle ore 14:00 del 18 giugno e fino alle ore 00:30 del 19 giugno: via Veneto – chiusura al transito veicolare, nei due sensi di marcia, tra Largo Federico Fellini e l’intersezione stradale con via Ludovisi;
-dalle ore 13:30 del 18 giugno e fino alle cessate esigenze del 19 giugno: istituzione del divieto di transito in viale San Paolo del Brasile, piazzale delle Canestre, via Fiorello La Guardia, piazzale del Fiocco, via Folke Beranadotte, viale Washington, piazzale Flaminio limitatamente al tratto con direzione via Giambattista Vico a viale Giorgio Washington; con la medesima tempistica in viale Madama Letizia, piazzale Ferdowsi e via Omero, limitatamente al tratto tra piazzale Miguel Cervantes a piazzale Ferdowsi (eccetto autorizzati).
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.