Se a Roma si boccheggia, intorno alla Capitale alcune zone sono state sospese dalla grandine di notevoli dimensioni, con chicchi tra i 3 e i 4 centimetri di diametro.
Grandine a Monte Livata e a Valmontone mentre a Roma si boccheggia
Il maltempo ha colpito, oggi pomeriggio, domenica 15 giugno, l’area dei Monti Simbruini, nei pressi di Monte Livata, a Subiaco. Il fenomeno ha sorpreso escursionisti e turisti impegnati in attività all’aperto che da un momento all’altro hanno dovuto trovare un riparo di fortuna per non essere presi “a sassate”.

Grandinate particolarmente intense sono state registrate anche a Valmontone, a 35 chilometri da Roma, lungo la via Casilina, dove la scarica ha raggiunto dimensioni simili a grosse noci. Situazione simile anche a Jenne, altra località montana della regione montana dei Monti Simbruini, lungo il fiume Aniene. L’instabilità atmosferica, pur rimanendo localizzata, ha interessato diverse zone interne del Lazio.
A Roma afa e temperature oltre i 36 gradi
Nel frattempo, nella Capitale si è registrato un caldo afoso, con temperature oltre i 36 gradi e un’umidità elevata, che ha fatto percepire il caldo vicino ai 40 gradi.
Nei giorni scorsi il Ministero della Salute ha emesso un’allerta sanitaria con bollino arancione, indicando un rischio per la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili.