A Ladispoli prende il via Estate Sicura 2025, il piano di sorveglianza e assistenza sulle spiagge libere del litorale. Questi i dettagli di dove sarà attuata e il periodo in cui sarà attivo il progetto.
Sorveglianza attiva da giugno a settembre con “Estate Sicura”, tutti i dettagli su giorni e orari
L’iniziativa “Estate Sicura 2025”, sostenuta da Comune e Regione Lazio e attuata in collaborazione con la Guardia Costiera di Ladispoli, sarà attiva da domenica 15 giugno fino a settembre, interessando l’intero tratto costiero da Marina di San Nicola a Torre Flavia.
Il servizio sarà operativo nei fine settimana nei mesi di giugno e settembre mentre a luglio e agosto sarà garantito tutti i giorni, con orario 10 – 14 e 15 – 18, in corrispondenza delle postazioni attrezzate.
Quattro postazioni di salvataggio attrezzate
Il piano prevede quattro postazioni di salvataggio dislocate nei punti strategici del litorale:
-
Marina di San Nicola
-
Palo Laziale
-
Quartiere Caere Vetus
-
Spiaggia adiacente allo stabilimento La Baia
Ogni postazione sarà dotata di torrini di avvistamento, attrezzature di primo soccorso, passerelle per l’accesso al mare e sedie job per garantire la fruibilità della spiaggia anche alle persone con disabilità motorie.
“Lo scorso anno – afferma il sindaco, Alessandro Grando – sono stati effettuati numerosi salvataggi e interventi tempestivi, che hanno permesso di garantire la sicurezza sulle nostre spiagge”.
“Come nella passata stagione – annuncia Pierpaolo Perretta, consigliere delegato al Demanio Marittimo – tornano le unità cinofile di salvataggio nei fine settimana presso la spiaggia di Torre Flavia
Coordinamento e interventi rapidi
Il coordinamento operativo è affidato all’associazione di protezione civile Dolphin, che mette in campo una rete radio per collegare tutti gli operatori presenti sul territorio e garantire interventi tempestivi. Dolphin fornisce anche unità nautiche e volontari altamente specializzati, con oltre 30 anni di esperienza nel soccorso in mare.