Dalla barca di Greenpeace al megayacht dell’imprenditore canadese: gli ultimi arrivi nelle acque di Ostia (FOTO)

Altri arrivi eccellenti al porto di Ostia con due imbarcazioni famose. Uno è il megayacht di un facoltoso imprenditore canadese

Dalla barca di Greenpeace al megayacht dell'imprenditore canadese: gli ultimi arrivi nelle acque di Ostia
Nella foto Utopia - Canaledieci.it

Nuovi megayacht sono comparsi in queste ultime ore nelle acque di Ostia. Due grandi imbarcazioni che hanno attirato gli sguardi da riva e che sono ferme all’imboccatura del Porto turistico di Roma.

Altri arrivi eccellenti al porto di Ostia con due imbarcazioni famose. Uno è il megayacht di un facoltoso imprenditore canadese

Ancora due arrivi eccellenti di imbarcazioni e megayacht nelle acque di Ostia. Solo a ieri risale il precedente super arrivo, quello della barca “Bravo Eugenia”, di proprietà di un noto, facoltosissimo, uomo d’affari e imprenditore dello sport americano.

Oggi, invece, si è vista la barca di Greenpeace, arrivata per “scaricare” al porto alcune persone. Si tratta della nave rompighiaccio Arctic Sunrise.

E’ una nave da ricerca/indagine che naviga sotto bandiera olandese. La sua lunghezza fuori tutto è di 49,49 metri e la sua larghezza è di 11,55 metri.

Dalla barca di Greenpeace al megayacht dell'imprenditore canadese: gli ultimi arrivi nelle acque di Ostia (FOTO) 1
La barca di Greenpeace davanti la costa di Ostia – Canaledieci.it

A poca distanza da questa, più vicina alla costa, c’è il megayacht Utopia.

L’arrivo di Utopia

Utopia è un’imponente imbarcazione di 71 metri costruita in acciaio dai rinomati cantieri olandesi Feadship. Al momento del suo varo, rappresentava la più grande Feadship mai realizzata, un simbolo di eccellenza nautica e ingegneristica.

Il design degli interni è stato affidato allo studio Redman Whitely Dixon Design, che ha creato ambienti raffinati e confortevoli per 12 ospiti e un equipaggio di 18 persone. Spinta da due motori marini Caterpillar, Utopia raggiunge una velocità massima di 16 nodi, con una velocità di crociera di 14 nodi e un’autonomia di 5.000 miglia nautiche.

Chi è Norman Murray Edwards, il proprietario di Utopia

Chi è il proprietario di Utopia? Si tratta del 66enne Norman Murray Edwards ed è uno degli imprenditori più influenti del Canada. Investitore visionario e filantropo impegnato, ha costruito una carriera di enorme impatto, lasciando un’impronta significativa sia nel settore energetico che nello sport professionistico.

Con una straordinaria capacità di diversificazione, Edwards ha sviluppato un vasto portafoglio di investimenti che spazia dal petrolio e gas all’aerospaziale, fino alle stazioni sciistiche e alle franchigie sportive. È fondatore e presidente di Canadian Natural Resources Ltd., una delle più grandi compagnie energetiche del Paese.

Nel mondo dello sport, è proprietario della squadra NHL Calgary Flames, attraverso la sua holding Calgary Sports and Entertainment Corporation. La sua influenza non si limita al business: Edwards è anche noto per il suo impegno filantropico, in particolare nel campo dell’istruzione, a cui contribuisce con generose donazioni.

Dalla barca di Greenpeace al megayacht dell'imprenditore canadese: gli ultimi arrivi nelle acque di Ostia (FOTO) 2

Tra i simboli del suo stile di vita figura il superyacht Feadship Utopia, un’imbarcazione di lusso che riflette il suo gusto per l’eccellenza e l’ingegneria navale di alto livello.

Secondo le stime, il suo patrimonio netto si aggira attorno ai 3,1 miliardi di dollari, rendendolo una delle personalità più facoltose e influenti del panorama canadese contemporaneo.

Nei giorni scorsi, sempre nelle acque di Ostia, c’erano stati altri avvistamenti eccellenti come quello dell’Amerigo Vespucci e del megayacht Nympheas.