Maxi blitz antidroga all’alba: 13 arresti nella rete criminale che coinvolgeva i minorenni. Una donna al vertice (FOTO E VIDEO)

Consegne "Delivery" e "Token" della droga: così ingenti quantitativi di cocaina e hashish venivano distribuiti all'ingrosso

Alle prime luci dell’alba una vasta operazione antidroga condotta dai Carabinieri della Compagnia di Frascati, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia ha squarciato il silenzio nella capitale con l’intervento in forze che ha portato all’esecuzione di 13 arresti nella rete criminale specializzata nello spaccio di cocaina, aggravato dalla collaborazione di minori.

Consegne “Delivery” e “Token” della droga: così ingenti quantitativi di cocaina e hashish venivano distribuiti all’ingrosso

L’attività investigativa iniziata nel novembre 2021 ha rivelato un’organizzazione criminale ben strutturata, con metodi di spaccio che emulavano le moderne tecniche di consegna commerciale.

La rete del narcotraffico: dal “delivery” al “token”

Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo di Frascati hanno svelato l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminale dedito alla compravendita di ingenti quantitativi di cocaina e hashish. La droga veniva distribuita all’ingrosso, a partire da 100 grammi, e raggiungeva diversi quartieri di Roma, tra cui Tor Bella Monaca, Borghesiana, Finocchio, Vermicino, Fidene e Spinaceto, oltre alla località di Albuccione nel comune di Guidonia Montecelio.

Maxi blitz antidroga all'alba: 13 arresti nella rete criminale che coinvolgeva i minorenni. Una donna al vertice (FOTO E VIDEO) 1

Ciò che ha maggiormente colpito gli inquirenti è stata la sofisticazione dei metodi di consegna. Gli ordini venivano piazzati tramite applicazioni di messaggistica istantanea, un tentativo astuto di eludere le intercettazioni.

La droga veniva poi consegnata a domicilio, spesso utilizzando mezzi a noleggio cambiati di volta in volta per non lasciare tracce. Una tecnica particolarmente ingegnosa, soprannominata “token”, prevedeva che l’acquirente mostrasse il codice seriale di una banconota da 5 euro, inviatogli tramite app, come una sorta di parola d’ordine per ritirare la sostanza.

Ruoli e armi: la donna al vertice della rete criminale

Le indagini hanno fatto luce sui ruoli all’interno del sodalizio criminale, rivelando una struttura gerarchica ben definita. Un ruolo di spicco, quasi apicale, era rivestito da una donna, compagna del promotore dell’organizzazione, ora ai domiciliari.

Era lei la referente per l’aggiornamento della contabilità e l’adozione di “misure repressive” verso gli associati che non rispettavano le regole. Questo aspetto, unito ad altri elementi raccolti, ha permesso ai Carabinieri di accertare che alcuni indagati avevano la disponibilità di armi da fuoco, indice di un elevato livello di pericolosità.

Maxi blitz antidroga all'alba: 13 arresti nella rete criminale che coinvolgeva i minorenni. Una donna al vertice (FOTO E VIDEO) 2

Continuità investigativa e precedenti sequestri

L’operazione odierna si inserisce in un quadro investigativo più ampio. Già a maggio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Frascati avevano notificato ulteriori 11 misure cautelari nell’ambito del medesimo procedimento penale.

Anche in quel caso, le accuse riguardavano l’associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio, detenzione illecita di armi. Nel corso di queste attività, i riscontri sul campo sono stati significativi: sono stati effettuati 5 arresti in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 3,5 kg di cocaina, un quantitativo che testimonia l’importanza del giro d’affari controllato dall’organizzazione.

L’intervento odierno ha invece portato all’esecuzione di 13 misure cautelari – 8 in carcere e 5 ai domiciliari con braccialetto elettronico – nei confronti di soggetti gravemente indiziati di detenzione e spaccio di stupefacenti, aggravato dalla collaborazione di minori.

È importante sottolineare che il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, pertanto gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.