Giovanni Allevi torna a Roma nel corso del suo nuovo tour estivo 2025 e dopo la lunga lontananza dalle scene artistiche a seguito della grave malattia che lo aveva colpito è tornato da qualche tempo in grande stile, riconfermando il suo talento assoluto. Pianista, compositore e direttore d’orchestra di livello eccelso, si esibirà il prossimo 20 giugno 2025 a Roma, nello splendido scenario delle Terme di Caracalla e in altre località italiane, per tutta questa estate.
Tutto sull’atteso concerto del pianista, compositore e direttore d’orchestra Giovanni Allevi, un’eccellenza italiana che si esibirà a Roma il 20 giugno 2025
Il concerto di Roma alle Terme di Caracalla inizierà alle 21 del 20 giugno 2025 ed è una data compresa nel suo nuovo tour italiano intitolato “Giovanni Allevi – Special Events – Summer MMXXV”.
Il Maestro Giovanni Allevi durante il suo tour presenterà in prima mondiale l’ensemble di musiche da lui composte “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”, un’opera scritta durante la sua prolungata degenza in ospedale e prende spunto da melodie nuove, profonde e bellissime, derivanti dai pensieri e dai sentimenti di Allevi, scaturite dalla parola mieloma.
Il tutto prende le mosse da una composizione secondo un metodo metrico e matematico già utilizzato in passato da Bach e confluisce poi nelle musiche prodotte da Giovanni Allevi per esprimere le sue emozioni struggenti frutto del dolore causato dalla sua malattia.
A Roma e in tutte le sue date italiane, queste melodie inedite saranno suonate da Giovanni Allevi insieme all’orchestra Sinfonica Italiana.
Come tocco innovativo, per la prima volta nella sua longeva carriera, Giovanni Allevi sfrutterà per i suoi concerti, compreso quello di Roma, le tecnologie di video e luci per trasformare scenari unici, come lo sono le Terme di Caracalla e regalare momenti da sogno ai propri ascoltatori dal vivo, fondendo la sua musica al meglio delle arti visive.
Sulla scaletta si sa poco o nulla, dato il grande riserbo voluto da Allevi stesso su queste sue esibizioni estive, ma da quel che filtra, questi concerti, durante il suo show alle Terme di Caracalla a Roma, suonerà brani nel quadro del suo tour “Musica dell’anima”, dove il tema sarà “Eresia”.
Sebbene non sia ancora stato pubblicamente annunciato l’elenco completo dei brani, è altamente probabile che in queste date saranno protagoniste le sue composizioni più rappresentative, tra i quali brani come “Aria”, “No More Tears”, “Tomorrow”, e “Nostalgia” .
Il concerto di Roma sarà un’occasione per ascoltare le sue composizioni pianistiche, spesso caratterizzate da una forte espressività e da un’intensa atmosfera emotiva.
Inoltre, si prevede che Allevi possa presentare nuove composizioni, come “Mm22”, che è stata presentata in anteprima a Expo 2025 Osaka, in Giappone.
Per chi volesse acquistare i biglietti per questa o per le altre date dei concerti di Giovanni Allevi, potrà farlo cliccando su queste parole chiave di colorea arancione e accedendo sulla pagina dedicata all’artista nel sito ufficiale di Ticketone, circuito ufficiale di rivendita online.
Come accennato qualche riga sopra, sempre in questo stesso articolo, ogni esibizione di Allevi in questo tour sarà attraversato da una tematica di respiro universale e dalla presenza di un ospite speciale, per fondere insieme in un unico racconto, pensiero, suono e melodie, per far riflettere e sognare l’ascoltatore.
A Roma, il 20 giugno alle Terme di Caracalla, è stato scelto il tema dell’ “eresia”, e l’ospite speciale sarà lo storico Alessandro Barbero.
A Taormina, il 5 luglio al Teatro Antico, si parlerà di “sacro”, in compagnia del teologo e filosofo Vito Mancuso.
Durante il concerto di Venezia del prossimo 8 luglio 2025 al Gran Teatro La Fenice, il tema della serata sarà “la follia”, con introduzione dello show realizzata dal filosofo Luciano Floridi.
Infine, per aprire il cojncerto di Firenze, il 19 luglio al Parco Mediceo di Pratolino, il tema scelto sarà quello della “bellezza”, con ospite d’onore l’ingegnere aerospaziale Amalia Ercoli Finzi.
A proposito di grandi concerti in corso in questi giorni a Roma c’è il festival musicale gratuito dei “Tim Summer Hits 2025”, con tanti cantanti famosi e amati da genitori e figli che si esibiranno nel cuore di Roma, a piazza del Popolo.
Se vuoi saperne di più, clicca su queste parole chiave arancioni e leggi l’articolo dedicato all’argomento.
Chi invece sta per arrivare a deliziare i fan della Capitale con la sua voce profonda e inconfondibile è Giorgia, che canterà per il pubblico capitolino fra pochi giorni, il 13 e 14 giugno.
Se vuoi sapere quali saranno i brani scelti in scaletta dalla cantautrice romana (vero nome e cognome Giorgia Todrani) per questo suo tour estivo che celebra i suoi 30 anni di carriera, clicca su queste parole chiave arancioni.