Castelli Romani senz’acqua: i comuni che resteranno a secco per lavori sulla rete idrica

Migliaia di famiglie senz'acqua in numerosi comuni dei Castelli Romani e dintorni: dettagli dell'interruzione idrica di Acea Ato 2 e cosa fare

Foto non collegata ai fatti - sullo sfondo Lago di Albano

Per numerosi comuni dei Castelli Romani e dintorni è allerta per un’interruzione prolungata della fornitura dell’acqua, che avverrà tra martedì 10 e mercoledì 11 giugno.

Migliaia di famiglie senz’acqua in numerosi comuni dei Castelli Romani e dintorni: dettagli dell’interruzione idrica di Acea Ato 2 e cosa fare

Ad annunciare la sospensione idrica è Acea Ato 2, per mettere in allerta migliaia di residenti sui forti disagi che saranno causati da improrogabili lavori di manutenzione sull’acquedotto Simbrivio, e per cui è stata prospettata una significativa sospensione nella fornitura di acqua che impatterà su numerosi comuni.

Dettagli dell’interruzione dell’acqua: orari e comuni colpiti dal disservizio

Dalle ore 18:00 di martedì 10 giugno fino alle ore 17:00 di mercoledì 11 giugno, è prevista una drastica riduzione della pressione che potrebbe tradursi in una totale mancanza di acqua per quasi un giorno intero. Questo intervento, sebbene necessario per garantire l’efficienza a lungo termine del sistema idrico, richiederà a tutti i cittadini di organizzarsi per tempo.

La lista dei comuni e delle specifiche zone interessate è piuttosto estesa. Ad Ariccia, la sospensione riguarderà la zona alta e bassa Cerquette, oltre a Galloro. A Genzano di Roma, il Centro Storico, Sforza Cesarini, Monte Cagnoletto e le aree limitrofe a via Enrico Berlinguer saranno colpite. Per Velletri, l’interruzione interesserà Quota 500, Cigliolo, Colle Buso, via Formellonzi e zone adiacenti, Colle Caldara con le vie Arcioni e Rendina, e l’intero Centro storico.

Il disagio poi, si estenderà all’intero territorio comunale di Rocca di Papa e Lariano. Anche Rocca Priora vedrà la sospensione a Molara, via del Buero, via delle Carrozze e via Arenatura, insieme alle loro vicinanze. A Grottaferrata, le zone interessate includono via Vecchia di Marino, via delle Vascarelle, via Vannini, via Anagnina, via Sentiero del Bosco e via Montiglioni. Infine, Montecompatri subirà l’interruzione nella zona Molara, e Lanuvio in via San Lorenzo e dintorni. È importante notare che anche aree limitrofe a quelle citate potrebbero essere coinvolte, rendendo indispensabile una preparazione capillare.

I punti di rifornimento dell’acqua: dove trovali durante la sospensione idrica

Per mitigare l’impatto di questa prolungata interruzione dell’acqua, Acea Ato 2 ha predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti. Queste saranno disponibili in punti strategici dalle ore 18:00 di martedì 10 giugno fino alle ore 17:00 di mercoledì 11 giugno.

Ad Ariccia, l’autobotte si troverà in piazza della Corte. A Velletri, i punti di raccolta saranno via Orti Ginnetti (fronte ospedale Paolo Colombo) e piazza Garibaldi. I residenti di Rocca di Papa potranno recarsi in via Campi di Annibale e piazza Costituente. Per Lariano, le autobotti saranno in piazza della Libertà e piazza Santa Eurosia. A Rocca Priora, i punti di rifornimento saranno via Molara angolo via del Buero, e via Tuscolana angolo via del Castagno. Grottaferrata avrà un’autobotte in via Vannini angolo via Vecchia di Marino. A Montecompatri, il servizio sarà disponibile in via Molara angolo via Tuscolana (fronte scuola infanzia), mentre a Lanuvio, in via Matteotti angolo via Appia Vecchia.

Quando è previsto il ritorno dell’acqua in case e negozi

Per i casi di effettiva e urgenza, Acea Ato 2 offre un servizio di rifornimento con autobotte su richiesta, che dovrà essere predisposto preventivamente chiamando il numero verde 800 130 335. Il ritorno alla normalità per la fornitura di acqua è stimato per le ore 17:00 di mercoledì 11 giugno, ma si raccomanda cautela in quanto potrebbero verificarsi imprevisti che prolungherebbero il disagio.

Per ulteriori informazioni o per segnalare problemi, è stato messo  a disposizione il numero verde 800 130 335, mentre Acea Ato 2 consiglia ai cittadini che saranno coinvolti nel disservizio di attrezzarsi comunque con scorte sufficienti di acqua per uso domestico prima dell’inizio dell’interruzione per affrontare al meglio questa criticità.