Sagra del pesce di Fiumicino, scatta il conto alla rovescia: pronta la super padella per le fritture
Tutto il profumo del mare nella Sagra del pesce di Fiumicino. La storica padella scalda i motori in vista del grande evento e attende l'immersione dei prodotti locali
Volontari al lavoro alla Sagra del pesce di Fiumicino
Tutto pronto la per 53ma edizione della “Sagra del Pesce – Festa delle tradizioni marinare della Città di Fiumicino”. Dal 6 all’8 giugno la Pro Loco attenderà migliaia di persone, per proporre i piatti prelibati cucinati nel super padellone.
Tutto il profumo del mare nella Sagra del pesce di Fiumicino. La storica padella scalda i motori in vista del grande evento e attende l’immersione dei prodotti locali
Il super padellone è un po’ il simbolo della Sagra del pesce di Fiumicino. L’appuntamento, che scatterà venerdì 6 giugno per proseguire fino a domenica 8 giugno, è patrocinato dal Comune, dalla Regione e dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
A piazzale Traiano Imperatore, dove si svolgerà la sagra, saranno cucinati nel padellone con 800 litri di olio, più di 15 quintali di gamberi e calamari, oltre alle alici del Mar Tirreno.
I piatti che si potranno degustare nella tre giorni di sagra, verranno cucinati espressi dagli operatori volontari della Pro Loco di Fiumicino.
Cosa prevede il menù
Come detto ci saranno delle bellissime fritture e, secondo la disponibilità dei prodotti, il menù prevede anche sauté di cozze, bruschette le vongole, patatine fritte.
In uno stand separato ci sarà la frittura per celiaci in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia.
Il programma
Saranno momenti per i residenti, i romani e per chi arriva dai Comuni vicini, da dedicare alle passeggiate, al mare e al buon cibo con i prodotti locali.
Ma ad attendere i frequentatori della sagra ci sarà anche un mercatino di prodotti tipici e piccolo artigianato, animazione, spettacoli.
Nel dettaglio il programma di venerdì 6 giugno prevede: ore 18.00 apertura del mercatino; ore 20.00 apertura dell’area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili; ore 21.00 intrattenimento musicale: MTDA.
Domenica 8 giugno: ore 18.00 apertura del mercatino gastronomico e di artigianato creativo e dell’area ristoro; ore 21.00 intrattenimento musicale: I Guaranà Trio.
Nelle tre giornate si possono avere info aggiornate chiamando il numero 329 3682161 oppure scrivendo a info@prolocofiumicino.it