Torna l’appuntamento con la “Giornata della Salute”, un’opportunità importante per la prevenzione e per prendersi cura del proprio benessere. Ecco come partecipare a questa iniziativa gratuita che si svolgerà il prossimo sabato a Villanova.
Una mattinata all’insegna della prevenzione con visite specialistiche gratuite
La “Giornata della Salute”, organizzata dal Rotary Club Guidonia Montecelio e dal suo partner Rotaract Club Guidonia Montecelio, con il patrocinio anche del Rotary Distretto 2080 e della Asl Roma 5, si terrà sabato 8 giugno presso la parrocchia S. Giuseppe Artigiano, in viale Mazzini 1 a Villanova.
In un contesto in cui l’accesso tempestivo ai servizi sanitari può fare la differenza, iniziative come questa diventano fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.
L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti, è un’occasione concreta per incontrare specialisti qualificati, ottenere consulenze personalizzate e svolgere controlli utili in un clima accogliente e organizzato.
Dalle 8:30 alle 13:30, i cittadini avranno accesso a un’ampia gamma di visite specialistiche. Sarà possibile consultare professionisti in diversi ambiti tra cui osteopatia, neurochirurgia, ginecologia, ecocolordoppler, ostetricia, diabetologia, endocrinologia e cardiologia.
L’iniziativa pone un’attenzione particolare alla prevenzione andrologica e ginecologica, incoraggiando tutti a non rimandare i controlli fondamentali per la propria salute.
Un’offerta sanitaria completa
L’elenco delle prestazioni gratuite comprende anche visita senologica, fisioterapia, angiologia, biologia della riproduzione, naturopatia, controllo della vista e dell’udito, controllo della glicemia, ecografie tiroidee, momenti di ascolto e informazione sui disturbi alimentari.
Collaborazioni che fanno la differenza
La giornata rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti e associazioni possa portare benefici concreti alla cittadinanza, promuovendo la cultura della prevenzione e l’accesso ai servizi sanitari. L’iniziativa vede anche il coinvolgimento di numerose realtà del territorio, tra cui Esaote, A.C.S.M.A., Consulta Familiare, Centro Minori FMI, O.P.V., Michela Stella Maris Organizzazione di Volontariato e Hecto Med Gym, a testimonianza di un impegno congiunto per la salute pubblica.