Santa Marinella installa un defibrillatore sul lungomare: parte il progetto città cardioprotetta

Il defibrillatore sul Lungomare Marconi di Santa Marinella è il primo dei cinque che verranno installati nei prossimi giorni 

Il defibrillatore pubblico installato sul lungomare di Santa Marinella

Santa Marinella compie un passo concreto verso la sicurezza e la tutela della salute pubblica. È stato infatti installato un nuovo defibrillatore pubblico in uno dei punti più frequentati della cittadina del litorale nord di Roma: il Lungomare Guglielmo Marconi, di fronte alla sede dell’Anagrafe, zona ideale per via del costante passaggio di residenti e turisti, soprattutto durante le passeggiate o l’attività sportiva all’aria aperta.

Il defibrillatore sul Lungomare Marconi di Santa Marinella è il primo dei cinque che verranno installati nei prossimi giorni

L’iniziativa rientra in un più ampio programma di cardioprotezione urbana promosso dall’Amministrazione comunale, che ha annunciato l’installazione di altri quattro dispositivi entro l’inizio dell’estate, tra Santa Marinella e Santa Severa.

Come verrano custoditi i defibrillatori

I nuovi defibrillatori pubblici sono dotati delle più moderne tecnologie: analizzano in autonomia il ritmo cardiaco e, se necessario, erogano lo shock elettrico utile a ristabilire il battito. Ogni dispositivo sarà custodito in una teca termoregolata con sistemi di sicurezza integrati, antifurto e allarme sonoro. La presenza di telecamere di sorveglianza nei punti di installazione ridurrà il rischio di atti vandalici.

L’idea è nata dalla proposta del consigliere con delega alla sanità, Alessio Manuelli, che da tempo promuove progetti volti alla prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso.

Santa Marinella verso un modello di città cardioprotetta

Con questa iniziativa, Santa Marinella si candida a essere una delle prime città del comprensorio ad adottare un sistema capillare di defibrillatori pubblici: “Il defibrillatore collocato davanti alla sede comunale è solo il primo passo. L’obiettivo è trasformare Santa Marinella in una vera e propria città cardioprotetta”, ha dichiarato il sindaco Pietro Tidei.

Santa Marinella installa un defibrillatore sul lungomare: parte il progetto città cardioprotetta 1
Il defibrillatore è stato installato di fronte la sede dell’Anagrafe

A Santa Martinella l’8 e il 9 giugno si terrà La Festa del Riccio e del Mare per la loro tutela, la tradizionale manifestazione dedicata a questo animale marino minacciato dai prelievi intensivi e dai cambiamenti climatici.