Santa Marinella, al via la Festa del Riccio e del Mare 2025: eventi, degustazioni e sostenibilità

Festa del Riccio e del Mare 2025 a Santa Marinella, un evento per salvare questa creatura marina minacciata

La Festa del Riccio e del Mare per la loro tutela è l’evento dedicato alla salvaguardia del riccio di mare e alla promozione della biodiversità marina del litorale laziale. Un appuntamento imperdibile a Santa Marinella, comune del litorale nord di Roma, per scoprire come la cultura del mare può coniugarsi con sostenibilità, educazione ambientale e valorizzazione del territorio.

Festa del Riccio e del Mare 2025 a Santa Marinella, un evento per salvare questa creatura marina minacciata

La manifestazione è in programma, presso il Porto Turistico, sabato 24 e domenica 25 maggio, sabato 8 e domenica 9 giugno. 

L’evento, finanziato dalla Regione Lazio e dal Comune di Santa Marinella, è aperto a cittadini, turisti, famiglie e operatori del settore. Nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori sulla fragilità del riccio di mare (Paracentrotus lividus), specie simbolo del Mediterraneo sempre più minacciata da prelievi intensivi e cambiamenti ambientali.

Il riccio di mare svolge un ruolo fondamentale negli ecosistemi costieri, ma il suo equilibrio è oggi messo alla prova. Il programma della due giorni prevede laboratori, workshop, masterclass e degustazioni, affiancati da talk scientifici e momenti di intrattenimento.

Il programma

Sabato 24 maggio si parte alle 9.30 con i saluti istituzionali alla presenza del sindaco Pietro Tidei. Durante la giornata, spazio alle gare di cucina, masterclass su pesce e olio, talk culinari e workshop sulle alternative sostenibili al riccio nei piatti di mare. In serata, musica e cocktail vista mare al Porticciolo.

Domenica 25 si replica con nuovi appuntamenti: laboratori sul riconoscimento del pesce fresco e delle erbe spontanee, show cooking dedicati alla cucina a spreco zero e incontri con biologi e divulgatori sul tema delle specie aliene nei nostri mari. A chiudere la manifestazione, un talk sullo storytelling nella cucina sostenibile e nuove degustazioni.

Per tutta la durata dell’evento è attiva anche una “Terrazza Bambini” con attività educative e creative pensate per i più piccoli.

Un modello di turismo responsabile

Oltre a promuovere un’occasione di incontro tra cultura, scienza e gastronomia, la Festa del Riccio punta a rafforzare l’identità costiera di Santa Marinella come destinazione attenta all’ambiente e alla valorizzazione del mare in chiave sostenibile. Un modello di sviluppo che mette al centro il rispetto degli ecosistemi e delle tradizioni locali.