2 giugno a Roma: Festa della Bicicletta al Parco della Caffarella con attività per tutta la famiglia

Festa della Bicicletta al Parco della Caffarella, una giornata da trascorrere immersi nel verde 

Roma si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta, che si terrà ufficialmente martedì 3 giugno. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza mira a sensibilizzare cittadini e istituzioni sui molteplici vantaggi della bici come mezzo di trasporto ecologico, sano e accessibile a tutti. Ma già il 2 giugno il Parco della Caffarella anticiperà i festeggiamenti con la Festa della Bicicletta, un evento gratuito aperto a tutte le età.

Festa della Bicicletta al Parco della Caffarella, una giornata da trascorrere immersi nel verde

Organizzata da Bike4City e FIAB Lazio, in collaborazione con oltre 16 associazioni romane, la manifestazione si svolgerà dalle 10.30 alle 18.30 con ingresso da largo Tacchi Venturi (via Latina). Sotto il patrocinio del Parco archeologico dell’Appia Antica e dell’VIII Municipio, la giornata promette divertimento e attività formative per grandi e piccini.

Il programma

Nel programma, laboratori di meccanica e conduzione bici dedicati anche ai principianti, passeggiate collettive, giochi per bambini e la possibilità di noleggiare biciclette a soli 2,50 euro l’ora (consigliata la prenotazione). L’evento è facilmente raggiungibile con la metro A, fermate Furio Camillo o Colli Albani, seguite da una breve camminata, oppure direttamente in bici grazie alla vicinanza della ciclabile dell’Appia Antica.

Perché celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta?

L’obiettivo principale è promuovere la bicicletta come strumento di mobilità urbana sostenibile, che riduce l’inquinamento e migliora la qualità della vita. L’uso regolare della bici contribuisce infatti al benessere fisico e mentale, favorisce l’inclusione sociale e incentiva una nuova cultura della mobilità. Inoltre, la crescente attenzione verso infrastrutture ciclabili efficienti rappresenta un passo fondamentale per città più verdi e vivibili.

L’Unione Europea ha recentemente rafforzato questo impegno firmando la Dichiarazione sulla Ciclabilità il 3 aprile 2024, confermando la volontà di sostenere politiche che incentivino il trasporto attivo, puntando su salute, ambiente e qualità della vita dei cittadini.

Prossimi appuntamenti su due ruote

Dopo la Festa della Bicicletta, gli appassionati di ciclismo urbano e cicloturismo non devono perdere le Giornate nazionali del cicloturismo, in programma per il 14 e 15 giugno. Organizzate da FIAB, queste giornate offrono l’opportunità di scoprire l’Italia pedalando attraverso percorsi naturalistici e culturali, valorizzando un turismo lento e sostenibile.

2 giugno a Roma: Festa della Bicicletta al Parco della Caffarella con attività per tutta la famiglia 1

Roma da oggi, venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno, subirà importanti chiusure stradali, in particolare in centro e attorno al Colosseo. Questo comporterà modifiche significative alla viabilità, interessando anche le strade che attraversano la città e collegano le sponde del Tevere.