Su via Cristoforo Colombo nuovo ciclo di chiusure diurne per effettuare interventi di potatura e taglio delle alberature. L’intervento provocherà, pertanto, disagi al traffico in transito protraendosi per sette ore durante le giornate di cantiere oggetto di programmazione.
Su via Cristoforo Colombo nuovo ciclo di chiusure diurne per il taglio delle alberature
Le modifiche alla viabilità scatteranno domani, lunedì 26 maggio, e si protrarranno sino al 31 maggio, nella fascia oraria compresa tra le 9.30 e le 16.30, per lavori straordinari di sfalcio del verde e interesseranno la carreggiata centrale dell’arteria di collegamento tra il litorale romano e la capitale, nel tratto incluso tra Piazzale Cristoforo Colombo e via di Malafede in direzione Roma.
Il cantiere avanzerà in modo progressivo e sarà accompagnato da un restringimento della corsia centrale e da possibili divieti di transito per il tempo necessario all’esecuzione dei tagli.
A destare particolare contrarietà da parte degli utenti che vivono in zone ad alta densità abitativa è la continuità con cui le chiusure si stanno presentando, soprattutto per quel che riguarda la sistemazione degli impianti semaforici a rischio (cosiddetti ‘black point’) a partire da quello situato all’altezza dell’incrocio con via Wolf Ferrari e via Pindaro, inaugurato venerdì scorso 23 maggio, dopo un collaudo durato diverse ore da parte del personale del X Gruppo Mare della polizia locale di Roma Capitale.
Il 15 maggio scorso era arrivato il provvedimento per l’istituzione provvisoria della disciplina traffico in via Cristoforo Colombo, incrocio via Pindaro e via Ermanno Wolf Ferrari per i lavori di messa in sicurezza delle intersezioni stradali ritenute pericolose. Le nuove luci sono attive con stop aggiuntivi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.
Nelle settimane scorso era stato attivato, nei pressi del quartiere residenziale dell’Infernetto, un nuovo semaforo che da via Bertoni conduce, appunto, alla Cristoforo Colombo. Un crocevia, nuovo di zecca, andato in tilt dopo neppure 24 ore se si considera l’interminabile fila di veicoli che si era formata la prima mattina di un giorno feriale.
Giorno considerato un vero e proprio stress test per verificare l’efficacia dell’intersezione in una zona urbanizzata e densamente popolata alle porte di Ostia.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.
Se sei interessato agli argomenti trattati in questo articolo clicca sulle parole chiave colorate in arancione e accedi alla banca dati di canaledieci.it.