Triathlon e Aquathlon a Roma: sfide per bambini e ragazzi al Porto Turistico di Ostia

Domenica di sport a Ostia, giovani atleti pronti alle gare nel Porto Turistico: nuoto, corsa e bici per il Campionato Aquathlon e Triathlon

Domenica 25 maggio il Porto Turistico di Roma, a Ostia, si trasformerà in un’arena sportiva. Ospiterà il Campionato Regionale Aquathlon Sprint e il Triathlon Interregionale per le categorie Giovani e Giovanissimi. Un evento che unisce tecnica, resistenza e passione e attira atleti pronti a mettersi alla prova in una sfida multidisciplinare unica.

Domenica di sport a Ostia, giovani atleti pronti alle gare nel Porto Turistico: nuoto, corsa e bici per il Campionato Aquathlon e Triathlon

La manifestazione, organizzata da Forhans Team,  si divide in due momenti: la mattina sarà protagonista l’Aquathlon Sprint, tappa valida per il Campionato Regionale FITRI Lazio, mentre nel pomeriggio spazio ai giovani triatleti, dalle categorie mini cuccioli fino agli junior, con la tappa Interregionale dedicata a loro.

L’Aquathlon Sprint prevede una frazione di nuoto in mare di 750 metri, con partenza dal Porto Turistico di Roma e uscita sulla spiaggia antistante. A seguire, i partecipanti affronteranno un percorso di corsa di 5 chilometri, con un tracciato interamente pianeggiante e adatto a tutte le età e livelli di preparazione.

Triathlon e Aquathlon a Roma: sfide per bambini e ragazzi al Porto Turistico di Ostia 1

Percorso Triathlon Interregionale – Categoria Giovani e Giovanissimi

Nel pomeriggio, i giovani triatleti gareggeranno su distanze studiate per valorizzare la crescita tecnica e fisica:

  • Minicuccioli e Esordienti: nuoto 100 metri, ciclismo 3 km su percorso chiuso nel porto, corsa 500 metri.

  • Ragazzi e Cadetti: nuoto 300 metri, ciclismo 8 km con tratti tecnici e rettilinei, corsa 2 km lungo il lungomare.

  • Juniores: nuoto 750 metri, ciclismo 20 km su circuito pianeggiante con alcuni tratti di curve, corsa 5 km.

Tutti i percorsi ciclismo sono interamente chiusi al traffico e garantiscono massima sicurezza agli atleti.