L’Eredità, com’è andata la partita di giovedì 22 maggio 2025: Linda alla Ghigliottina

L'Eredità con Marco Liorni
L'Eredità con Marco Liorni - canaledieci.it

L’Eredità. Ieri sera, giovedì 22 maggio 2025, Linda è arrivata alla Ghigliottina. Ecco cos’è successo nel corso dell’ultimo appuntamento del game show di Rai 1 condotto da Marco Liorni.

L’Eredità, giovedì 22 maggio 2025: Linda alla Ghigliottina

Ieri sera (giovedì 22 maggio 2025), nel corso dell’ultima puntata de L’Eredità, è arrivata al gioco della Ghigliottina la concorrente Linda. Ecco cos’è successo nel game show di Rai 1, condotto da Marco Liorni, in cui 7 concorrenti si sfidano in diverse prove ad eliminazione, fino ad arrivare alla fase finale del gioco, l’imperdibile Ghigliottina. Qui, il campione della giornata, deve indovinare una parola attraverso le “parole indizio” per vincere.

Dall’edizione 2024-2025, i giochi sono i seguenti: C’è o non c’è? (prima gara con sette concorrenti). Questo gioco viene proposto dal 21 gennaio 2025 al posto del Continua tu. In questo gioco, il concorrente deve capire se l’oggetto c’entra o non c’entra con l’argomento con cui si gioca. L’argomento viene introdotto con una canzone.

Chi, Come, Cosa (seconda gara con sei concorrenti). In questo gioco, proposto dal 2022 al posto di Cambia-Aggiungi-Leva (C.A.L.), il concorrente deve completare il titolo di una notizia bizzarra, scegliendo tra due opzioni di risposta possibili.

I Fantastici Quattro (terza gara con cinque concorrenti). In questo gioco, riproposto in una nuova veste dall’edizione 2010-2011 in sostituzione de Il domino, vengono presentati ai concorrenti quattro anni, scelti a partire dal 1910 in avanti, e una serie di eventi da associare all’anno in cui sono avvenuti.

I Paroloni (quarta gara con quattro concorrenti). Questo gioco è stato introdotto a partire dall’edizione 2019-2020 al posto di Di cosa stiamo parlando? Ai quattro concorrenti in gioco viene proposta una parola raramente frequente nella lingua italiana insieme a nove definizioni differenti, delle quali soltanto una è corretta.

Il Triello (quinta gara con tre concorrenti).
Il Triello è stato introdotto a partire dall’edizione 2015-2016 in sostituzione rispettivamente de Il bivio e Il duello. A partire dall’edizione 2016-2017, ogni concorrente al Triello può scegliere l’argomento di ciascuna delle sette domande, a cui è associato un valore variabile tra 10000 € e 30000 €.

I 100 secondi (sesta gara con due concorrenti). Questa prova viene introdotta dall’edizione 2024, in sostituzione de La stoccata. I due concorrenti finalisti devono rispondere a una serie di domande per poter accedere al gioco finale.

La Ghigliottina (settima e ultima gara con un concorrente). La Ghigliottina è il gioco finale, presente dalla stagione televisiva 2005-2006 in sostituzione de L’eredità e nato da un’idea di Stefano Santucci, autore e ideatore della trasmissione.

Alla fine l’unico concorrente che è riuscito ad arrivare fino alla Ghigliottina – la manche finale del game – è stata Linda. Per portarsi a casa la bellezza di 25mila euro, doveva trovare una parola che quadrasse con “Albero”, “Sentiero”, “Angelo”, “Telefono” e “Mare d’agosto”. Dopo qualche secondo di attenta riflessione, ha preso il suo cartoncino e ci ha scritto: “Fili”. Ma non era la risposta esatta. La soluzione, infatti, era: “Azzurro”.

Dove vedere l’Eredità in tv

L’eredità va in onda su Rai 1, tutti i giorni, a partire dalle 18.45. In alternativa il quiz show è visibile anche su Rai Play.