L’anno scolastico sta per volgere al termine, mancano ormai pochi giorni al suono dell’ultima campanella ma genitori e studenti guardano già al prossimo settembre. Ecco allora nel dettaglio il calendario scolastico per l’anno 2025/2026 ufficializzato dalla Regione Lazio, che fornisce date chiave per scolari, famiglie e personale docente.
Calendario scolastico 2025-2026 del Lazio, ecco quando inizia e finisce la scuola a Roma e nel resto della regione
La ripresa delle lezioni è fissato per lunedì 15 settembre: segna l’inizio di un nuovo percorso di apprendimento per gli alunni di ogni ordine e grado. L’anno scolastico si concluderà ufficialmente lunedì 8 giugno 2026 per le scuole primarie e secondarie. Unica eccezione è rappresentata dalle scuole dell’infanzia, per le quali l’attività didattica si protrarrà fino a martedì 30 giugno 2026.
Pausa natalizia e vacanze pasquali
Come da tradizione, il calendario prevede periodi di sospensione didattica in occasione delle festività. Gli studenti laziali potranno godere delle vacanze di Natale da m martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, un periodo ideale per trascorrere le festività in famiglia.
Le vacanze pasquali sono invece previste da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026, includendo il giovedì santo e il martedì dopo Pasqua.
Festività nazionali e santo patrono: giorni di chiusura
Oltre alle vacanze stabilite, le scuole del Lazio osserveranno la chiusura in occasione delle seguenti festività nazionali:
- 1° novembre (Ognissanti)
- 8 dicembre (Immacolata Concezione)
- 25 Aprile (Festa della Liberazione)
- 1° maggio (Festa del Lavoro)
- 2 giugno (Festa della Repubblica)
Un’ulteriore giornata di sospensione delle lezioni è prevista per la Festa del Santo Patrono della località in cui ha sede l’istituto scolastico, qualora questa ricorrenza cada in un giorno di lezione. Per la città di Roma, si ricorda che le scuole rimarranno chiuse mercoledì 29 giugno 2026 in occasione della festività dei Santi Pietro e Paolo.
Autonomia scolastica e minimo di giorni di lezioni garantito
Pur seguendo le linee guida regionali, le singole istituzioni scolastiche del Lazio mantengono una certa autonomia nella gestione del calendario. È data loro la possibilità di effettuare adattamenti, a condizione che vengano rispettate le date di inizio (entro e non oltre il 15 settembre) e fine (8 giugno) delle lezioni.
Inoltre, è fondamentale garantire un numero minimo di giorni di lezione:
- 206 giorni per gli istituti con orario articolato su 6 giorni settimanali;
- 171 giorni per gli istituti con orario articolato su 5 giorni settimanali.