Nella notte compare un nuovo ponte a Roma: nasce il cavalcavia Passo Lombardo

Posizionato nella notte un nuovo ponte: l’opera, realizzata da Anas, con altre nove notti di lavori nei quali sarà chiuso il traffico sulla diramazione autostradale interessata

Il nuovo ponte a Passo Lombardo di Tor Vergata

Roma ha un nuovo ponte. Si tratta del cavalcavia Passo Lombardo, realizzato da Anas al costo di 28,4 milioni di euro per fluidificare la circolazione sulle due sponde di Tor Vergata separate dalla diramazione Roma Sud D19 dell’autostrada A1.

Posizionato nella notte un nuovo ponte: l’opera, realizzata da Anas, con altre nove notti di lavori nei quali sarà chiuso il traffico sulla diramazione autostradale interessata

I tecnici dell’Anas hanno lavorato tutta la notte per posare il nuovo ponte in corrispondenza di via di Passo Lombardo nel quartiere di Tor Vergata. Oltre 470 tonnellate di carpenteria metallica sono state posate da gru speciali per lavori che hanno reso necessaria la chiusura al traffico in entrambe le direzioni della diramazione Roma Sud D19 fino alle 5,45 di questa mattina.

Anas ha diffuso il video relativo alla lavorazione e posa del nuovo cavalcavia.

Un ponte troppo stretto?

Ovviamente, l’opera non è conclusa ma il colpo d’occhio è impressionante: 83 metri di lunghezza per un ponte ad arco simile al ponte Spizzichino, che unisce Ostiense a Garbatella, e che richiama le architetture di Calatrava, autore delle incompiute Vele proprio a Tor Vergata. Un’osservazione che arriva da più parti è che nei disegni proposti da Anas il ponte sembra disporre di una sola corsia per senso di marcia, un po’ stretto se tra gli obiettivi ci sono lo sviluppo della Città dello Sport e la messa in relazione del Policlinico Tor Vergata con la città universitaria.

Nella notte compare un nuovo ponte a Roma: nasce il cavalcavia Passo Lombardo 1
Il render del nuovo cavalcavia Passo Lombardo diffuso da Anas: è prevista una sola corsia per senso di marcia

Le altre chiusure notturne

L’intervento, finanziato con i fondi giubilari, prevede una lunga lavorazione e, quindi, si dovranno operare nuove chiusure al traffico della diramazione Roma Sud nel tratto Torrenova-allacciamento G.R.A. verso Roma e in direzione della A1 Milano-Napoli. La D19 sarà chiusa alla circolazione dalle ore 22,00 alle 5,00 stanotte giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 maggio, poi nel medesimo orario nelle cinque notti di lunedì 26, martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, sabato 30 maggio.

In alternativa, chi è diretto verso Roma, dopo l’uscita obbligatoria a Torrenova, potrà raggiungere il G.R.A. attraverso la viabilità ordinaria, mentre chi è diretto in A1 potrà percorrere la viabilità ordinaria ed entrare sulla D19 Diramazione Roma sud allo svincolo di Torrenova. Sarà inoltre possibile utilizzare la A24 Roma-Teramo, tramite la barriera di Roma est, sia in entrata che in uscita da Roma. Le aree di servizio “Tuscolana est” e “Tuscolana ovest”, situata nel suddetto tratto, rispettivamente verso Roma e in direzione della A1, saranno chiuse con tre ore di anticipo rispetto alle chiusure del tratto.

La nuova viabilità

Nella notte compare un nuovo ponte a Roma: nasce il cavalcavia Passo Lombardo 2
Il render dell’Anas mostra come sarà la nuova viabilità nella zona di via Passo Lombardo a Tor vergata

Come le Vele di Calatrava, anche la nuova viabilità in corso di lavorazione è un’incompiuta attesa fin dal 2010. Insieme con il nuovo ponte Passo Lombardo, Anas realizzerà un nuovo svincolo sull’autostrada A1, due nuove rotatorie su via di Passo Lombardo; la prosecuzione delle due complanari preesistenti (circa 1 km per lato) lungo l’A1; cinque rampe di collegamento alle due complanari (una quasi completata, tre parzialmente costruite e una nuova di progetto) e la demolizione di due cavalcavia.