Telefonino esplode in classe, evacuato a Tivoli il liceo Spallanzani

Il liceo scientifico Spallanzani

Momenti di paura questa mattina al liceo scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli, dove un telefonino è improvvisamente esploso all’interno di un’aula prendendo fuoco. Per motivi di sicurezza, l’intero istituto è stato evacuato per circa un’ora.

L’allarme dopo che un telefonino è andato in fiamme, sono intervenuti i vigili del fuoco

L’episodio è avvenuto oggi 21 maggio, poco dopo l’inizio delle lezioni, in una delle classi al pian terreno. Il telefonino era nella tasca di un ragazzo quando è esploso all’improvviso innescando un incendio che ha provocato subito un fumo intenso. Valerio, uno degli studenti, si è lanciato per spegnere le fiamme.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno immediatamente disposto l’evacuazione dell’istituto e avviato le verifiche necessarie.

Fortunatamente, è stato presto accertato che si trattava solo di un dispositivo elettronico andato a fuoco, senza ulteriori danni né feriti.

L’allarme rientrato

Una volta ristabilita la sicurezza, l’allarme è rientrato e gli oltre mille studenti hanno potuto fare rientro nelle aule per riprendere regolarmente le lezioni.

Quando un cellulare può esplodere

Un cellulare può esplodere o incendiarsi principalmente a causa della batteria al litio. La batteria può surriscaldarsi a causa di diversi fattori, come un uso intensivo, una ricarica errata, un difetto di fabbricazione, oppure danni fisici. Il surriscaldamento può portare a una reazione chimica che produce gas e fiamme, causando l’esplosione o l’incendio.

Di recente è stato registrato un episodio analogo durante il Concertone del Primo Maggio a Roma: un ragazzo è rimasto leggermente ustionato dal suo telefonino andato improvvisamente in fiamme. Anche lui in quel momento custodiva il telefonino in un tasca.